di
Donato Martucci

L’ex attaccante ricorda nello studio di Sky l’ira del tecnico per la sua reazione dopo un avvicendamento. Nella storia dell’allenatore anche la lite con Lautaro Martinez: «Devi portare rispetto!»

Nel Napoli che vive la vigilia della seconda di Champions con lo Sporting tiene ancora banco il post partita di Milan-Napoli con Kevin De Bruyne sostituito a metà della ripresa. Il belga non l’ha presa bene ed è tornato in panchina sbuffando e senza salutare l’allenatore. 
Conte ieri alla ripresa degli allenamenti non ha avuto un colloquio a tu per tu con l’ex City ma in conferenza stampa, dopo il match, gli aveva risposto per le rime sebbene a distanza: «Io mi auguro che De Bruyne si sia mostrato contrariato per il cambio a causa del risultato, perché in caso contrario ha trovato la persona sbagliata». 

Il precedente con Quagliarella

La vicenda, per la portata dei protagonisti e per il precedente della sostituzione al 23′ del primo tempo anche nella trasferta dell’Etihad dopo l’espulsione di Di Lorenzo, è però diventata un «caso» mediatico. Ma non è la prima volta, e non sarà l’ultima, che il tecnico pugliese mette in chiaro i suoi dettami e cosa pretende dai calciatori che devono mostrarsi sempre professionali in campo e fuori. Una situazione simile, sempre con Conte, l’ha vissuta Fabio Quagliarella con la maglia della Juventus che a Sky ha rivelato: «Una volta ho fatto una battuta uscendo dal campo dopo una sostituzione. C’era il suo vice dell’epoca (Angelo Alessio) e io dissi: “Mischia un po’ sti numeri eh, perché esce sempre il 27”. Allora lui mi chiese cosa avevo detto? Risposi che l’avevo mandato a quel paese, non potevo dirgli che avevo fatto una battuta, dopo che avevamo perso. Lui mi ha insultato davanti a tutta la squadra e io mi sono scusato». 



















































La comunicazione scritta

Quagliarella ha sostenuto che De Bruyne dovrà tornare, suo malgrado, sull’argomento: «Conoscendo Conte, manderà una comunicazione scritta e chiederà a De Bruyne in settimana conto della reazione dopo la sostituzione. Ne sono sicuro. A me è successo questo quando mi allenava».

La lite con Lautaro Martinez

Quando guidava l’Inter Conte ha avuto uno scontro furioso anche con l’attaccante Lautaro Martinez. I gesti di insofferenza dell’argentino dopo la sostituzione nella partita con la Roma del 12 maggio del 2021, seguiti da un calcio a una bottiglietta dell’attaccante al momento dell’uscita dal campo, fecero andare su tutte le furie il tecnico salentino che anche in quel caso e in diretta tv non le mandò a dire: «Devi portare rispetto invece di fare il fenomeno», le frasi intuibili dal labiale dell’allenatore. 
Conte sul rispetto reciproco e sulla capacità di tutti di sacrificarsi ha costruito i suoi successi e, comunque, i rapporti con i calciatori, al di là dei singoli episodi, sono durati nel tempo. 


Vai a tutte le notizie di Napoli

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania

30 settembre 2025 ( modifica il 30 settembre 2025 | 11:18)