Reduci da due vittorie contro Comacchiese in Campionato e Sant’Agostino in Coppa Italia, i biancazzurri di mister Di Benedetto hanno raggiunto un nuovo successo, nella trasferta di Budrio. Un rigore nel primo tempo, messo a segno da Carbonaro, e le reti di Senigagliesi e Prezzabile hanno infatti consentito all’Ars et Labor di superare il Castenaso.
Iscriviti al canale WhatsApp di FerraraToday
Un match approcciato dall’allenatore schierando Giacomel in porta, Iglio, Dall’Ara, Mambelli e Mazzali in difesa, Di Bartolo, Ricci e Malivojevic a centrocampo, e Senigagliesi, Carbonaro e Cozzari in attacco. Il Castenaso di mister Rizzo ha risposto con Treggia, Alberti, Magliozzi, Canova, Neri, Battaglia, Mantovani, Barbieri, Sansonetti, Xhuveli e Melli.
Inizio delle ostilità fischiato dall’arbitro Stano da Modena, con l’Ars et Labor che si è resa pericolosa poco dopo il decimo minuto di gioco, con una botta da lontano di Cozzari, intercettata dall’estremo difensore rivale. Prima che scocchi il ventesimo minuto di gioco, Carbonaro ha tentato di sorprendere la retroguardia avversaria con una conclusione insidiosa, respinta da Treggia.
Nuovo tentativo per la compagine ex spallina di forzare i ritmi della partita, con un tiro di Di Bartolo terminato fuori. Nel frattempo, Barazzetta ha rilevato l’infortunato Cozzari, e Senigagliesi ha peccato d’imprecisione. E’ il preludio al gol del vantaggio ospite, propiziato da un calcio di rigore per fallo su Ricci. A trasformare il penalty è Carbonaro. La reazione del Castenaso è rappresentata da una conclusione di Xhuveli, sulla quale si è fatto trovare pronto Giacomel.
La seconda frazione di gioco ha registrato un tentativo di Sansonetti e, sull’altro fronte, una sortita offensiva di Carbonaro, senza esito. Girandola di emozioni nei dieci minuti finali della gara. Dapprima, un errore del neo entrato Stoskovic ha provocato la conclusione di Melli terminata fuori. Poi, i biancazzurri hanno colpito la traversa su punizione di Senigagliesi, e fallito di poco il bersaglio con Mazza. La vivacità in zona gol della Spal è proseguita con un nuovo legno, centrato da Barazzetta.
Spazio, quindi, allo show personale di una delle certezze della squadra biancazzurra sulla trequarti. Senigagliesi ha infatti raddoppiato con una conclusione vincente all’ottantaduesimo minuto di gioco, a cui nulla ha potuto Treggia. Riflettori ancora una volta puntati sul numero 11, che ha servito il pallone del 3-0 a Prezzabile, lesto a insaccare di testa al quinto minuto di recupero.