“Allora facciamo così: se proprio c0n questa AI dovete mettermi dovunque, almeno mettetemi in un posto bello – mettetemi in Friuli Venezia Giulia! A Sella Nevea, nel cuore delle Alpi Giulie: la meta ideale per chi ama la montagna. E puoi andare con le ciaspole…”. A dirlo è Gerry Scotti in un video promozionale sul profilo Instagram fvglive, pubblicato un paio d’ore fa, in cui appare in una serie di immagini generate con l’intelligenza artificiale che lo piazzano in diverse ambientazioni in regione. “Et voilà – continua –, il castello di Miramare al tramonto: ma guardate che spettacolo, che colori, una vera perla in tutte le stagioni. Sì, lo so che il castello è dell’Ottocento, ma a me piaceva l’armatura medievale. Siete pignoli!”. E poi: “Boom! La laguna di Marano: per chi ama la pace, la tranquillità, i binocoli… Sì, faccio birdwatching, sapete cos’è? Ma cosa ve lo dico a fare!”.
La serie continua con Gerry in piazza Unità, mentre mangia “un buon Montasio, prosciutto di San Daniele e vini che non vi dico. Roba dell’altro mondo; anzi, di questo mondo, in Friuli Venezia Giulia”. “Sapete che vi dico? Voi continuate pure con l’AI: per tutti gli altri – conclude in lingua –, si viodin lì. L’ho detto bene?”.
“Perché in Friuli Venezia Giulia c’è tutto un mondo… E qui, il caro Gerry non ha più bisogno di filtri né di effetti speciali: la meraviglia è tutta reale”, conclude il post. Ma sul profilo i video promozionali si moltiplicano: Giacomo Poretti di Aldo, Giovanni e Giacomo che racconta la sua opinione sull’“anima della regione” a Pordenonelegge, o Diego Abatantuono che presenta il nuovo film di cui è coprotagonista con Max Angioni, girato a villa Manin Guerresco. Tutte idee presentate dopo che alcune location in regione sono approdate su una mappa del videogioco Fortnite, già accessibile dai giocatori. Ancora pochi dettagli sul torneo che si svolgerà a Milano sulla stessa mappa, annunciato contemporaneamente alla sua presentazione