Mentre una marea umana si sta preparando alla manifestazione di Roma, gli organizzatori denunciano la difficoltà di altri attivisti al corteo. “Compagni in arrivo dalla Toscana ci scrivono per sapere se davvero i pullman sono fermi al casello di Roma Nord, bloccati dalle forze dell’ordine per impedire l’arrivo alla manifestazione. Non solo a nord – dice uno studente – ci sono controlli serrati anche a sud e a est della città: i mezzi vengono fermati per ispezioni a tappeto”. Dai gruppi pro-Palestina arrivano segnalazioni anche dalle stazioni ferroviarie: “A chi scende dai treni vengono fatte perquisizioni capillari, si vuole scoraggiare la partecipazione.A Roma Nord stanno fermando tutti i pullman, controllano uno a uno i passeggeri”, affermano i manifestanti.
“In queste ore ci arrivano diverse segnalazioni di pullman diretti alla manifestazione nazionale di Roma contro il genocidio a Gaza che sono stati fermati alle porte della Capitale. Le persone a bordo sono state fatte scendere dai pullman e identificate. Altre segnalazioni arrivano anche dalla zona sud di Roma e dalle stazioni ferroviarie da dove giungono testimonianze di perquisizioni a tappeto e capillari” dichiarano in una nota le parlamentari e i parlamentari del Pd Ouidad Bakkali, Mauro Berruto, Laura Boldrini, Susanna Camusso, Cecilia D’Elia, Sara Ferrari, Valentina Ghio, Rachele Scarpa, Nico Stumpo e Stefano Vaccari e l’ex ministro e consigliere regionale della Liguria Andrea Orlando. “Ci auguriamo – conclude la nota – che i controlli avvengano nel modo più corretto e rapido e che non si trasformino nella limitazione del diritto di queste persone a partecipare a una manifestazione regolare e autorizzata”.
Intanto durante uno dei controlli le forze dell’ordine hanno intercettato un’auto e due pullman contenenti materiale considerato pericoloso. All’interno dei mezzi sono stati trovati maschere antigas, tute monouso – solitamente usate per evitare l’identificazione da parte delle autorità – oltre a bastoni in metallo e legno. Tutto l’equipaggiamento è stato sequestrato. A bordo dei veicoli vi erano circa 60 persone, che sono state accompagnate negli uffici di polizia per l’identificazione e ulteriori verifiche. Nei loro confronti saranno applicate misure di prevenzione, tra cui l’emissione del foglio di via obbligatorio dalla provincia di Roma e il divieto di ritorno per un determinato periodo.
-
Naviga il sito senza limiti di pagine e senza pubblicità.
Annuale
Mensile
€ 1
,00per il primo mese
poi € 5,99 al mese
Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi
- Accedere a tutti gli articoli del sito (eccetto FQ In Edicola)
- Navigare senza pubblicità
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Accedere al Forum con la redazione per discutere di temi di interesse pubblico
- Proporre post per il blog dedicato
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Ricevere le newsletter tematiche
- Accedere agli articoli del quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione
- Sconto del 30% sull’abbonamento annuale a TvLoft e sui libri Paper First
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
-
Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all’archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership