Niente da fare per Lorenzo Finn dopo il trionfo mondiale in Ruanda non è riuscito a confermarsi nella prova in linea


Ciro Scognamiglio

Giornalista

4 ottobre – 17:33 – MILANO

Demi Vollering è la nuova campionessa d’Europa. L’olandese si è imposta per distacco dopo avere lanciato l’azione vincente a poco meno di 40 chilometri dalla conclusione, per andare a trionfare sul traguardo alle porte di Valence dopo 116 chilometri di gara. L’azzurra Elisa Longo Borghini aveva tentato di seguire Vollering ma poi non è riuscita a tenere il suo ritmo, spegnendosi nel giro finale e non riuscendo a chiudere nemmeno sul podio. Alle spalle della Vollering, secondo posto per la polacca Niewiadoma e terzo per l’altra olandese Van der Breggen.

UNDER 23 – Niente da fare per Lorenzo Finn, che 8 giorni dopo il trionfo mondiale in Ruanda non è riuscito a confermarsi nella prova in linea. “Non ero in giornata super, mi sentivo un po’ vuoto”, ha ammesso il 18enne ligure, comunque bravo a mettersi a disposizione della Nazionale di Marino Amadori. Il successo per distacco è andato al belga Jarno Widar, già sicuro di passare pro’ dal 2026 con la Lotto. A 14” il francese Decomble, a 46” lo spagnolo Alvarez che per il bronzo ha beffato il nostro Simone Gualdi. Finn ha chiuso 10° a 52”. 

I PRO’ – Domenica conclusione con il clou, la gara dei pro’ che vede contemporaneamente al via Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard e Remco Evenepoel. L’Italia del ct Marco Villa schiera Alberto Bettiol, Christian Scaroni, Diego Ulissi, Gianmarco Garofoli e Marco Frigo. I chilometri sono 202,5 km, percorso duro, il via alle 11.45.