Bologna, 23 settembre 2025 – L’Aprilia si candida a insidiare il dominio di Ducati. Borgo Panigale comanda ormai da anni, due mondiali di Pecco Bagnaia e uno di Jorge Martin, e tutto è stato accentuato oltremodo nel 2025 con l’arrivo nel team ufficiale di Marc Marquez, che ha già il match point domenica a sei weekend dal termine della stagione. Noale, nonostante una stagione sfortunata con le ripetute cadute di Jorge Martin, è risalita, trovando ampia competitività grazie a Marco Bezzecchi, oggi il pilota che più dà filo da torcere al numero 93. Prestazioni, come quelle di Misano, che lasciano ben sperare anche in ottica 2026 per un titolo mondiale che potrebbe essere meno monologo. In sintesi, meno mono-Marquez. Senza il campione in carica, Bez si è assunto la responsabilità di sviluppare la moto e lo ha fatto molto bene, giungendo più volte vicino al leader del mondiale fino a insidiarlo all’ultima curva di Misano. E adesso si va in Giappone con Aprilia che si porta dietro un carico elevato di entusiasmo.
Martin e Bez: “Non vediamo l’ora”
Non solo Bez. Jorge Martin da qualche gp è tornato in pianta stabile in gara, ha smaltito gli infortuni e deve solo ritrovare ritmo e confidenza, ma anche le prestazioni sono i crescita e i test di Misano hanno dato ulteriori certezze. Ora lo spagnolo inizia a sentire la moto più sua: tutta fiducia sia ora sia per il 2026. C’è davvero la sensazione che Aprilia, con una coppia di piloti così, possa fare grandi cose con la RS-GP: “Ho tanta voglia di andare in Giappone – le parole di Martin – A Misano il test è stato positivo e abbiamo fatto importanti passi avanti anche a livello di ergonomia. Fino a qui mi sono adattato e ho sfruttato le gare quasi come fossero una pre-season, ma da qui in avanti voglio puntare anche sulla prestazione”. Fine del rodaggio, dunque, per il campione in carica. Adesso si guaderà anche al cronometro: “La gara di Misano mi ha fatto capire di essermi avvicinato al livello che voglio, ma so che c’è ancora molto lavoro da fare e dobbiamo continuare a migliorare. Sarà questa la nostra ossessione”.
E a fianco di Martin ci sarà Marco Bezzecchi, oggi primo rivale di Marc assieme ad Alex Marquez. Anche il terzo posto di Pecco Bagnaia traballa e il Bez a Misano ha fatto una gara eccezionale sul filo dei centesimi con il leader del mondiale. Obiettivo continuità: “Sono contento di andare in Giappone su una pista che mi piace e con tifosi fantastici. Mi piace molto la cultura giapponese. Cercheremo di lavorare come abbiamo fatto fino a oggi”, il rapido commento del Bez. E allora appuntamento in Giappone, che significa notte e mattina in Italia. Qualifiche alle 3.50 della notte tra venerdì e sabato, poi Sprint Race sabato mattina alle 8 e gara domenicale alle 7. Diretta Sky.