Un premio che sottolinea e valorizza il lavoro svolto dagli operatori nel promuovere la prevenzione e la tutela della salute di tutta la popolazione, con particolare attenzione alle persone fragili.

In questa direzione il distretto di Monza dell’Asst Brianza ha ricevuto un importante riconoscimento nell’ambito dell’evento organizzato da Fondazione The Bridge in collaborazione con Regione Lombardia, VaccinAzione – un’opportunità di salute per i pazienti fragili.

“Sul nostro territorio – spiega il direttore sociosanitario di Asst Brianza Antonino Zagari – abbiamo potenziato sia le sedi sia le giornate di apertura al pubblico per l’attività vaccinale. Lo abbiamo fatto non solo attraverso i nostri centri vaccinali storici, ma anche coinvolgendo diverse Case di comunità, con accesso su prenotazione. Inoltre – conclude – la campagna antinfluenzale è stata l’occasione per proporre altre vaccinazioni come anti-Covid, antipneumococco e anti-herpes zoster”.

La cerimonia di premiazione

La cerimonia di premiazione di Asst Brianza

Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta all’eterno di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, hanno partecipato in rappresentanza dell’azienda il direttore sanitario Michele Sofia e la dottoressa Tiziana Meroni, direttore della SC vaccinazioni e sorveglianza malattie infettive.

Un impegno corale a sostegno dei pazienti fragili

Quella portata avanti da Asst Brianza è stata un’azione corale, che ha visto in prima linea i medici di famiglia, pediatri di libera scelta e farmacie territoriali. All’appello hanno risposto anche i medici di assistenza primaria, spesso impegnati anche a domicilio dei pazienti più fragili.

“Grazie a questa rete – sottolinea Zagari – siamo riusciti a rafforzare la prevenzione e a ridurre gli accessi al Pronto soccorso legati alle complicanze influenzali, che colpiscono soprattutto i soggetti più vulnerabili”.

Come ha poi sottolineato l’Asst Brianza in questi giorni è partita la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-26. Tutte le informazioni e le modalità di accesso sono disponibili sul sito di ASST Brianza (clicca qui).