In giro per il mondo senza step e pratiche burocratiche. Secondo un’analisi pubblicata dal Daily Mail il passaporto più “potente” è quello di Singapore, con accesso senza visto a ben 193 paesi in tutto il mondo. Si tratta del documento di viaggio che garantisce viaggi internazionali più agevoli, mentre precipita il documento del Regno Unito. L’Italia si piazza terza permettendo di visitare 189 paesi.
La classifica dei passaporti migliori
Come funziona l’Henley Passport Index. L’Henley Passport Index analizza i dati dell’Autorità Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) e prende in considerazione 199 passaporti diversi e 227 destinazioni. Giappone e Corea del Sud seguono a ruota al secondo posto, con i documenti di viaggio che offrono facile accesso a 190 destinazioni diverse. Mentre Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia e Spagna si sono classificate al terzo posto a pari merito. Tutti i passaporti di questi sette paesi consentono ai viaggiatori di visitare 189 destinazioni. Austria, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo e Svezia si sono classificati al quarto posto, a pari merito, con accesso a 188 nazioni diverse.
Il crollo Gb dopo la Brexit. Al quinto posto, i passaporti di Grecia, Nuova Zelanda e Svizzera offrono tutti l’accesso a 187 destinazioni. Tuttavia – come riporta il quotidiano britannico – il passaporto blu del Regno Unito si è classificato al sesto posto, con diritti di visita facilitati in 186 paesi. Sebbene possa sembrare un’opzione elevata, il passaporto si è classificato come il più valido tra il 2013 e il 2015. Ma dopo la Brexit, il documento del Regno Unito ha continuato a scendere in classifica. Dopo il Regno Unito, Australia, Repubblica Ceca, Ungheria, Malta e Polonia si classificano al settimo posto, con accesso senza visto a 185 paesi. Canada, Estonia ed Emirati Arabi Uniti si sono classificati all’ottavo posto, con accesso facilitato a 184 destinazioni. Mentre Croazia, Lettonia, Slovacchia e Slovenia si sono classificate al nono posto. I passaporti di questi paesi hanno accesso a 183 destinazioni. Al decimo posto, Islanda, Lituania e Stati Uniti hanno pareggiato con 182 paesi. Tra i 199 passaporti analizzati, l’Afghanistan si è classificato all’ultimo posto, con un passaporto che consente l’accesso senza visto a soli 25 paesi.
Chris Harrington, amministratore delegato della società di trasferimenti Hoppa, ha avvertito chi parte per l’estate di controllare il passaporto. L’esperto di viaggi ha sottolineato l’importanza di assicurarsi che il passaporto non sia troppo danneggiato. Ha spiegato: «Se il passaporto è danneggiato al punto da comprometterne la funzionalità o la verifica dell’identità, può essere dichiarato non valido». Chris consiglia di controllare le condizioni del passaporto dopo aver prenotato un viaggio per evitare problemi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ogni Venerdì gli aggiornamenti su Viaggi
Iscriviti e ricevi le notizie via email