Foto: Ansa

Tommaso Manni

04 ottobre 2025

Tensione altissima a Roma all’altezza di largo Brancaccio, su via Merulana, dove c’è stato un fitto lancio di bombe incendiarie e molotov contro le forze dell’ordine. E’ stata data alle fiamme un’auto al centro di via Merulana, la polizia ha risposto con uso di lacrimogeni. Gli agenti, schierati in tenuta antisommossa con camionette a presidio della zona, stanno contenendo l’avanzata dei manifestanti più violenti. È la solita coda violenta al corteo ProPal di Roma. Scontri tra polizia e un gruppo di manifestanti sono avvenuti tra piazza Santa Maria Maggiore e l’Esquilino. Gli agenti hanno utilizzato lacrimogeni e idranti. Un gruppo di persone incappucciate e vestite di nero è stata fermato dai reparti della squadra mobile sotto la basilica. Sul percorso sono state danneggiate le vetrine di un supermercato. Negli scontri tra manifestanti e polizia avvenuti a Santa Maria Maggiore è rimasto ferito un manifestante, medicato sul posto e poi portato via in ambulanza. Altri manifestanti hanno rivolto insulti alle forze dell’ordine. A lungo un gruppo di manifestanti Pro Pal ha “sfidato” gli agenti su via Merulana.

 

Ansa

Ansa

Gli incappucciati si sono diretti a piazza San Giovanni dove si sono radunati a terra e, con la copertura di alcuni ombrelli, si sono spogliati dei vestiti neri e dei cappucci. Una cronista dell’Adnkronos che stava scattando delle foto è stata minacciata e costretta a cancellare le immagini.

In seguito i disordini sono continuati in tutta la zona a partire da via Labicana. In zona San Giovanni, la polizia ha arrestato, in flagranza, una persona che aveva aggredito un agente di polizia. Tre manifestanti sono stati fermati per identificazione in via Labicana, all’altezza di largo Brancaccio. I tre fanno parte, scrive la Questura in una nota, a quelli che avevano preso parte ad un gruppo che ha fronteggiato le forze dell’ordine. Alcuni ordigni esplosivi sono stati rinvenuti e sequestrati in via Lanza.

 

Maschere antigas, bastoni e mazze: 60 ProPal identificati

Alla manifestazione di oggi a Roma hanno partecipato circa 250mila persone, scrive la Questura di Roma in una nota. A fronte di un complessivo svolgimento dell’iniziativa che è risultato regolare, un gruppo di circa 200 individui “travisati appartenenti ai collettivi antagonisti” hanno tentato a più riprese e in ogni modo di raggiungere il centro storico. Sono stati “isolati, bloccati ed identificati a piazza Santa Maria Maggiore ed in via Lanza”, fa sapere sempre la Questura. Nella mattinata, durante i servizi di prevenzione, erano stati effettuati dei controlli su alcuni mezzi di trasporto diretti alla Capitale all’esito dei quali sono stati identificati e denunciati numerosi soggetti che portavano con sé mazze e armi improprie, conclude la nota.

 

Corteo per Gaza, ecco i pacifisti: Meloni con il cappio a testa in giù | Diretta