I nuovi GP per Bagnaia – okmugello.it © photo: Instagram/pecco63
È una delle stelle del motociclismo italiano più apprezzate al mondo e di vittorie ne ha appesa alla sua bacheca. Ma c’è un qualcosa sul quale deve ancora lavorare molto.
Stiamo parlando di Pecco Bagnaia che, in più di un’intervista, si è lasciato ad alcune confidenze che sono più realistiche che mai. Cosa gli sta succedendo? Qualcosa sta cambiando nella sua vita professionale? Cerchiamo di capire insieme.
È stato annunciato il nuovo programma per il campionato della Moto GP: quali sono i circuiti previsti? Vediamoli insieme.
Moto GP: nuovo calendario
Il motociclismo italiano è uno degli sport che si sta, piano piano, facendo spazio e largo in quelli che sono gli interessi degli italiani. Interessi di carattere sportivo che si ampliano perché, dove il calcio delude, dall’altro lato gli altri sport arricchiscono e fanno sognare gli italiani stessi. E fra questo c’è proprio il motociclismo.
Uno degli atleti per eccellenza che il nostro paese ha è proprio Pecco Bagnaia che però, ultimamente, sta affrontando momenti di crisi che si alternano a vittorie mozzafiato. Nonostante tutto, però la sua irridiata carriera gli permette ancora di sognare e, al tempo stesso, far sognare anche gli italiani e tutti coloro che lo seguono.
È uscito, infatti, il calendario dei prossimi gran premi di motociclismo e sono ben 22 i GP previsti fino alla fine di questo 2025. La partenza nel weekend 27 febbraio-1 marzo in Thailandia al Chang International Circuit di Buriram, il finale nel weekend 20-22 novembre presso il Circuit Ricardo Tormo di Valencia.
Ecco quando si corre in Italia
Ci sono diverse novità fra cui anche il Moto GP in Brasile al posto di quello dell’Argentina. Anche il nostro paese ospiterà due gran premi: al Mugello il 29-31 maggio e a Misano Adriatico, l’11-13 settembre. Diverse sono le tappe che porteranno quanto Bagnaia, quanto tutti gli altri atleti motociclisti a far sognare i loro sostenitori.
Ecco alcune delle tappe più importanti e conosciute:
- 20-22 marzo: Brasile: Autodromo Internacional Ayrton Senna;
- 29-31 maggio: Italia, Autodromo Internazionale del Mugello;
- 7-9 agosto: Gran Bretagna, Silverstone Circuit;
- 11-13 settembre: San Marino, Misano World Circuit Marco Simoncelli;
- 23-25 ottobre: Australia, Phillip Island;
- 13-15 novembre: Portogallo, Autodromo Internacional do Algarve;
- 20-22 novembre: Valencia, Circuito Ricardo Tormo
Tutti gli appassionati di questo sport prendano carta e penna e segnino tutti gli appuntamenti per seguire dal vivo (dove possibile) o in tv i loro beniamini nella speranza di grandi vittorie.