Un sabato da incubo per la Williams a Singapore, tappa del Mondiale 2025 di F1. C’erano delle aspettative nel time-attack sul circuito cittadino di Marina Bay. Le due monoposto guidate dallo spagnolo Carlos Sainz e dall’anglo-thailandese Alexander Albon avevano mostrato un potenziale interessante nel corso delle libere, ma i riscontri non si sono confermati.
Albon aveva concluso in dodicesima piazza e Sainz in tredicesima, non centrando l’accesso alla Q3 che entrambi i piloti pensavano fosse alla portata. Nelle ore successive è arrivata una doccia fredda. Dopo le ispezioni delle due monoposto da parte della FIA, è stata riscontrata un’irregolarità legata al flap mobile dell’ala posteriore, quella che si apre quando viene azionato il Drag Reduction System, più comunemente noto DRS.
Come riportato nella nota diffusa dalla FIA, le verifiche hanno evidenziato un’apertura del flap che lasciava un varco superiore agli 85 millimetri, limite imposto dalle norme. Questo ha portato all’inevitabile squalifica di entrambe le macchine. “Durante le verifiche tecniche della FIA dopo le qualifiche, le ali posteriori di entrambe le nostre vetture non hanno superato i controlli relativi allo spazio dello slot DRS. Di conseguenza, Alex e Carlos sono stati squalificati dalle qualifiche per il Gran Premio di Singapore di domani“, ha commentato il Team Principal, James Vowles.
“Abbiamo una vettura in grado di conquistare punti qui questo fine settimana e faremo tutto il possibile per lottare dalla parte posteriore della griglia domani, e rivedremo immediatamente i nostri processi per assicurarci che ciò non accada più“, ha aggiunto.
Visto quanto deciso, Sainz e Albon partiranno in fondo allo schieramento proprio a causa di questo provvedimento. Liam Lawson e Yuki Tsunoda saliranno rispettivamente al 12° e al 13° posto e recupereranno posizioni anche Gabriel Bortoleto, Lance Stroll, Franco Colapinto, Esteban Ocon e Pierre Gasly. Di seguito la nuova griglia di partenza:
NUOVO GRIGLIA DI PARTENZA GP SINGAPORE F1 2025
1. George Russell (Mercedes)
2. Max Verstappen (Red Bull)
3. Oscar Piastri (McLaren)
4. Kimi Antonelli (Mercedes)
5. Lando Norris (McLaren)
6. Lewis Hamilton (Ferrari)
7. Charles Leclerc (Ferrari)
8. Isack Hadjar (Racing Bulls)
9. Oliver Bearman (Haas)
10. Fernando Alonso (Aston Martin)
11. Nico Hülkenberg (Sauber)
12. Liam Lawson (Racing Bulls)
13. Yuki Tsunoda (Red Bull)
14. Gabriel Bortoleto (Sauber)
15. Lance Stroll (Aston Martin)
16. Franco Colapinto (Alpine)
17. Esteban Ocon (Haas)
18. Pierre Gasly (Alpine)
19. Alexander Albon (Williams) *Squalificato per irregolarità sulla monoposto
20. Carlos Sainz (Williams) *Squalificato per irregolarità sulla monoposto