Visita il profilo di Francesco Nucera tempo di lettura
54 secondi

Alluvioni in RomaniaAlluvioni in Romania

Una violenta ondata di maltempo ha colpito la Romania negli ultimi giorni; le piogge torrenziali avvenute tra domenica e lunedì hanno provocato esondazioni, allagamenti e anche due vittime. Per la Romania orientale si tratta di una delle peggiori alluvioni degli ultimi decenni. Le conseguenze del maltempo sono pesanti: ponti crollati, strade interrotte, linee elettriche fuori uso e numerose abitazioni danneggiate. 

Le aree più colpite sono state le contee di Suceava e Neamț dove sono state evacuate quasi 900 persone. Nel vicino comune di Broșteni tutte le strade di accesso sono rimaste bloccate e si è reso necessario l’intervento di elicotteri per raggiungere i residenti intrappolati. Diverse comunità sono infatti completamente isolate e senza segnale telefonico.

Luglio si chiuderà con masse d’aria fresca in discesa dalle Alpi verso il Mediterraneo, che porterà un netto calo delle temperature su gran parte d’Europa centrale, Balcani e Mediterraneo. Prima dell’arrivo dell’aria più fresca, sono attesi fenomeni intensi tra Italia, Balcani e Ucraina, con piogge e temporali diffusi.

Segui @3BMeteo su X