Serata di gala quella di ieri a Brescia dove, presso il Teatro Colonna si è tenuta la Serata degli Oscar LBF 2025, la kermesse d’inizio stagione con la quale la Lega Basket Femminile rende il giusto riconoscimento alle eccellenze dell’ultimo campionato.
Condotto dal volto noto di Sky Geri De Rosa, l’evento ha visto assegnare il riconoscimento come miglior coach dell’ultima A1 a Mimmo Sabatelli, condottiero da nove stagioni de La Molisana Magnolia Campobasso che ha chiuso con un storico terzo posto in classifica il campionato 2024/2025. Sul palco a premiare Sabatelli il tecnico della nazionale italiana Andrea Capobianco. Sollecitato sulla possibilità di un ulteriore step per il team campobassano, è stato molto concreto: «Intanto puntiamo a rimanerci e consolidarci qui. Ringrazio il presidente Protani e quanti mi hanno scelto – ha affermato Sabatelli – e questo è un motivo di orgoglio e voglio dedicarlo allo staff, alla società e alla mia famiglia. Tutti conoscono il mio rapporto con coach Capobianco e sono orgoglioso doppiamente di aver ricevuto questo premio dalle sue mani. Un piccolo particolare pensiero va a Giustino Altobelli».
Proprio in memoria dell’assistant coach rossoblù è andato il premio al trainer di Viterbo Carlo Scaramuccia. «Con Giustino – ha detto Capobianco – abbiamo disputato un Europeo assieme nel 2017 e mi ha aperto gli occhi su questo universo a me e a tanti che venivamo dal maschile. Tutti dobbiamo a lui qualcosa». In precedenza proprio il tecnico venafrano, assieme alle azzurre tra cui le due magnolie capitan Stefania Trimboli e Sara Madera, era finito sotto i riflettori per il bronzo centrato recentemente agli Europei in Grecia.
Questa la motivazione del riconoscimento a coach Sabatelli: «I risultati de La Molisana Magnolia Campobasso sono frutto di un progetto pluriennale, in cui la figura di Domenico Sabatelli va oltre quella del coach: uomo ovunque per la società molisana, sempre al lavoro per progredire e battagliare alla pari con ogni formazione in A1 e in Europa. Il percorso in EuroCup, al ritorno nella competizione europea, nel 2024/2025 è stato lusinghiero con vittorie importanti e grandi risultati, prima dell’eliminazione al Playoff; in Campionato, la stagione è terminata dopo un’avvincente Semifinale Scudetto con Venezia, in cui Campobasso ha anche sognato il passaggio del turno; stessa sensazione per la Coppa Italia, a cui la Magnolia si è qualificata giocando poi un gran match contro Schio, vincitrice del trofeo. Il segreto? Un gruppo forte, ben assortito e con la grinta necessaria trasmessa dal proprio coach, dalla sua grande energia e fame di successi».
Mi piace:
Mi piace Caricamento…