Calabria alle urne oggi dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15 per le elezioni regionali, che si svolgono con un anno di anticipo rispetto alla scadenza naturale a causa delle dimissioni, nel luglio scorso, del presidente Roberto Occhiuto, di Forza Italia. Che ora tenta il bis e si ricandida per il centrodestra sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati, Unione di centro, Sud chiama Nord e dalle liste Forza Azzurri e Occhiuto presidente. Lo sfidante è Pasquale Tridico, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, che è appoggiato anche dal Partito democratico, Alleanza verdi e sinistra, Italia viva e dalle liste Democratici e Progressisti e Tridico presidente. L’outsider per la presidenza di queste elezioni è Francesco Toscano, di Democrazia Sovrana Popolare. Gli aventi diritto al voto sono quasi un milione e 900 mila.

10:25

Le proposte di Tridico per la Calabria

Pasquale Tridico, candidato per il campo largo, ha messo sul piatto alcune proposte forti mediaticamente: una specie di ritorno al reddito di cittadinanza in cambio di attività ambientali, culturali e in sostegno ai Comuni; un piano per far rientrare i medici calabresi impiegati altrove; e per ultimo, lo stop al bollo auto fino a 250 euro.

Regionali, tocca alla Calabria: la sfida di Tridico a Occhiuto

di Matteo Pucciarelli

05 Ottobre 2025

09:45

Occhiuto, le dimissioni da governature e la ricandidatura dopo l’inchiesta per corruzione

Roberto Occhiuto tenta il bis dopo essere stato eletto presidente della regione Calabria nell’ottobre 2021, con il 54,6% delle preferenze. Queste regionali si svolgono con un
anno di anticipo sulla scadenza naturale, proprio per la sua decisione, questa estate, di dimettersi – ricandidandosi contestualmente – per sottrarsi al logoramento, dopo avere saputo di essere indagato per corruzione dalla Procura di Catanzaro. Un’inchiesta che riguarda la gestione di alcune società agricole nelle quali Occhiuto era socio e movimenti di denaro con altri soci e in particolare con uno, coindagato, che poi avrebbe avuto incarichi pubblici.

Regionali, Occhiuto: “Non temo i pm, saranno i calabresi a giudicarmi”

di Conchita Sannino

03 Ottobre 2025

09:00

Calabria, al voto 1 milione e 900mila elettori: pesa il rischio dell’astensionismo

Urne aperte in Calabria oggi fino alle 23 e poi domani fino alle 15. C’è attesa per la consultazione, ma sul voto pesa il rischio dell’astensionismo. Sono 1.888.368 gli elettori chiamati al voto nelle 2406 sezioni allestite tra le cinque province calabresi. Nel 2021 votò soltanto il 44 per cento degli aventi diritto e sono in molti a temere che questa percentuale possa ulteriormente abbassarsi. La maggioranza in questa regione punta al bis con Roberto Occhiuto dopo il primo successo incassato la settimana scorsa nelle Marche, ma guarda già alle prossime tornate elettorali in Campania, Puglia e Veneto.

08:00

Campania, la destra in tilt con il diktat di FI a Cirielli: “Prima lasci il ministero”

In Campania sembrava fatta per Edmondo Cirielli. Ma Forza Italia, che formalmente appoggia la corsa del viceministro degli Esteri, iper meloniano, adesso mette condizioni. La richiesta, che gli azzurri presentano come «condizione imprescindibile», è questa: se Cirielli vuole correre da governatore contro Roberto Fico, deve dimettersi da viceministro anche in caso di sconfitta. Restando consigliere regionale semplice. Un diktat che FdI respinge per ora al mittente: «Se mai non dovesse vincere, Edmondo resta viceministro».

Campania, la destra in tilt con il diktat di FI a Cirielli: “Prima lasci il ministero”

di Lorenzo De Cicco

05 Ottobre 2025

07:00

Urne aperte fino alle 23: la Calabria sceglie il nuovo presidente della regione

Urne aperte in Calabria: si vota oggi, domenica 5 ottobre, dalle 7 alle 23 e lunedì 6 ottobre dalle 7 alle 15. Per votare è necessario essere muniti di tessera elettorale e carta di identità. Lo scrutinio inizierà alle ore 15 di lunedì 6 ottobre, subito dopo la chiusura dei seggi.

Lo speciale

Regionali in Calabria, oggi urne aperte: come si vota, candidati e orari

a cura della redazione Politica

05 Ottobre 2025

06:45

Come si vota in Calabria

Le urne si aprono alle 7 di oggi e resteranno aperte fino alle 23. Si potrà scegliere di votare per un candidato presidente, oppure anche solo per una delle liste che lo sostengono. In questo caso, il voto sarà assegnato automaticamente anche al candidato presidente. Non è possibile effettuare il voto disgiunto. Se per esempio si vota per il candidato di centrodestra e per un partito di centrosinistra, o viceversa, la scheda non è considerata valida.

Lo speciale

06:30

Dove seguono lo spoglio i tre candidati

Quando inizierà lo spoglio, lunedì dopo le 15, Tridico sarà a Rende, centro limitrofo a Cosenza, anche lui in un albergo come il rivale del centrodestra Occhiuto in un hotel di Gizzeria, nel catanzarese. Toscano seguirà l’esito del voto a Gioia Tauro, nella sua sede elettorale.

Lo speciale

06:15

Tridico, economista e uno dei “padri” del reddito di cittadinanza: chi è il candidato del centrosinistra

Pasquale Tridico è il candidato del centrosinistra appoggiato dal campo largo con M5S, Partito Democratico, Alleanza verdi e sinistra, Italia viva e dalle liste Democratici e Progressisti e Tridico presidente. Cinquantenne, originario di Scala Coeli, in provincia di Cosenza, arriva all’appuntamento elettorale da europarlamentare del M5S, eletto un anno fa, quando fu il più votato delle liste del suo partito. Docente universitario di Politica economica a Roma Tre, da economista fu designato presidente dell’Inps su indicazione proprio del M5S ai tempi del governo gialloverde. Viene considerato uno dei “padri” del reddito di cittadinanza.

02/10/2025, Reggio Calabria, Chiusura della campagna Elettorale di Pasquale Tridico candidato a presidente della Regione Calabria, presente anche il Segretario del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. In foto Pasquale Tridico

02/10/2025, Reggio Calabria, Chiusura della campagna Elettorale di Pasquale Tridico candidato a presidente della Regione Calabria, presente anche il Segretario del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. In foto Pasquale Tridico  

06:00

Occhiuto cerca il bis. Nel 2021 eletto con il 54,6%, chi è il candidato del centrodestra

Roberto Occhiuto, candidato alla presidente della regione Calabria per il centrodestra, spera di bissare il successo del 2021, quando fu eletto con il 54,36%, distanziando di gran lunga gli altri tre candidati: Amalia Bruni, sostenuta dal centrosinistra e dal Movimento 5 Stelle, che riportò il 27,7%; l’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris (16,1%) e l’ex presidente della Regione Mario Oliverio, già del Pd, (1,7%). Tra le proposte avanzate da Roberto Occhiuto nel corso della campagna elettorale c’è l’istituzione di un reddito di merito per gli studenti che scelgono le università della Calabria e mantengono una media del 27.

Lo speciale

03/10/2025 Catanzaro, chiusura della campagna elettorale di Fratelli d'Italia, nella foto il candidato Roberto Occhiuto

03/10/2025 Catanzaro, chiusura della campagna elettorale di Fratelli d’Italia, nella foto il candidato Roberto Occhiuto (agf)