“Ieri sera, l’Ucraina è stata nuovamente sottoposta a un attacco congiunto russo: oltre 50 missili e circa 500 droni d’attacco”, ha annunciato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Cinque persone sono morte negli attacchi, dieci sono rimaste feriti. Dai bombardamenti è stato sfiorato anche un treno che trasportava 110 attivisti italiani. Il gruppo G7+ ha convocato una riunione di emergenza oggi in risposta ai crescenti attacchi della Russia agli impianti energetici dell’Ucraina in vista della stagione invernale.
La guerra in Ucraina, cosa c’è da sapere?
Dossier – Sentieri di guerra
Le notizie in diretta dal conflitto Ucraina-Russia
12:25
Bentivogli all’Agi: “Ore drammatiche, salvati da Kiev”
“Abbiamo vissuto ore drammatiche, siamo stati salvati dalla contraerea ucraina”. Marco Bentivogli, coordinatore di Base Italia e uno dei tre portavoce del Mean, il Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, racconta all’Agi la notte di oltre cento attivisti italiani a bordo del treno sfiorato da un attacco russo. Alla missione umanitaria partecipano più di trenta associazioni. “Siamo partiti da Kharkiv – dice Bentivogli – adesso abbiamo raggiunto la Polonia e la situazione è più tranquilla ma a Leopoli ci siamo trovati sotto i droni e i missili balistici russi. E’ stato impressionante. Ci hanno protetto gli ucraini, un popolo meraviglioso”.
11:51
Ambasciata italiana a Kiev in contatto con attivisti: “Stanno tutti bene”
L’ambasciata italiana a Kiev si è messa subito in contatto con gli attivisti a bordo del treno in transito in una zona di bombardamenti russi in Ucraina. A quanto si è appreso alla Farnesina, i 110 volontari stanno tutti bene. Il convoglio non è finito direttamente sotto il fuoco russo, ma i passeggeri hanno distintamente sentito e visto i bombardamenti.
11:50
Kiev, “a Leopoli sterminata famiglia, morta adolescente”
“Vicino a Leopoli, un’intera famiglia di quattro persone è stata uccisa nella propria abitazione, tra cui una ragazza adolescente”. Lo afferma sui social il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha. “Per fermare questa escalation del terrore – aggiunge – la Russia deve affrontare una crescente pressione transatlantica, in particolare sui suoi proventi energetici. Acquistare energia russa equivale a finanziare crimini di guerra contro l’Ucraina. Insieme, possiamo e dobbiamo privare la macchina da guerra russa delle risorse destinate al terrorismo”.
11:31
Putin, invio Tomahawk rovinerebbe rapporti con Usa
La fornitura di missili Tomahawk all’Ucraina potrebbero rovinare il buon andamento delle relazioni bilaterali Russia-Stati Uniti. A ribadirlo è stato il presidente russo Vladimir Putin. “Ci sono problemi per quanto riguarda spedizioni di nuovi sistemi d’arma, compresi quelli a lungo raggio ad alta precisione, Tomahawk e così via. Ho detto che questo avrebbe portato alla rovina le nostre relazioni, in ogni caso, la tendenza positiva emergente”, ha avvertito Putin in un’intervista alla televisione Rossiya-1, come già aveva fatto pochi giorni fa a Sochi.
10:45
Zelensky, Usa e Ue costringano Putin a fermarsi
“Oggi, i russi hanno nuovamente preso di mira le nostre infrastrutture, tutto ciò che garantisce una vita normale al nostro popolo. Abbiamo bisogno di maggiore protezione e di una più rapida attuazione di tutti gli accordi di difesa, soprattutto in materia di difesa aerea, per privare questo terrore aereo di qualsiasi significato. Un cessate il fuoco unilaterale nei cieli è possibile, ed è proprio questo che potrebbe aprire la strada a una vera diplomazia. America ed Europa devono agire per fermare Putin”. Lo ha scritto su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.
10:09
Autorità Leopoli, “4 morti e 4 feriti in bombardamenti”
Quattro persone sono morte a seguito dell’attacco combinato di un drone e di missili da crociera russi nella regione di Leopoli, in Ucraina. E’ quanto riporta su Telegram il Servizio di emergenza regionale di Leopoli, ripreso dalla Ukrainska Pravda. Altre quattro persone sono rimaste ferite. Numerosi manufatti sono stati danneggiati, tra cui edifici residenziali. In diversi quartieri di Leopoli, l’elettricità è stata parzialmente interrotta e anche i trasporti pubblici in città sono stati sospesi, secondo il canale Telegram del sindaco di Leopoli Andrii Sadovyi, citato dalla testata Rbc Ukraine. “Parte di Leopoli è senza elettricità” ha detto il sindaco, citando i quartieri di Riasne e Levandivka. “Stiamo chiarendo i dettagli. Per favore, state attenti. Uscire è pericoloso in questo momento”, ha aggiunto il sindaco. Inoltre, diversi grandi incendi continuano a divampare a Leopoli, con colonne di fumo nero che si alzano sulla città. Il sindaco Sadovyi ha riferito che al momento non ci sono informazioni confermate sulle emissioni pericolose, ma ha consigliato ai residenti di tenere le finestre chiuse e di rimanere in luoghi sicuri. Nella notte le forze russe avevano lanciato un massiccio attacco su Leopoli e la sua regione, utilizzando quasi tutti i tipi di armamenti disponibili. Verso le 4.30 le prime esplosioni in città sono state causate da un attacco con droni Shahed. Verso le 5.20 Leopoli è stata colpita da missili da crociera Kalibr lanciati dal Mar Nero. Successivamente, sono emerse segnalazioni di missili da crociera in arrivo e di ulteriori esplosioni. Verso le 6 potenti esplosioni hanno scosso Leopoli, colpita dai missili aerobalistici Kinzhal lanciati da caccia MiG-31.
09:59
Zelensky, 50 missili e 500 droni da Russia: 5 morti
Il nuovo massiccio attacco notturno delle forze russe ha provocato almeno 5 morti in Ucraina, A riferirlo è stato il presidente Volodymyr Zelensky.
“Questa notte l’Ucraina è stata nuovamente sotto un attacco combinato russo: più di 50 missili e circa 500 droni d’attacco”, ha scritto su Telegram. Nel mirino “le regioni di Leopoli, Ivano-Frankivsk, Zaporizhzhia, Chernihiv, Sumy, Kharkiv, Kherson, Odessa e Kirovohrad”, ha spiegato, e delle “circa 10 persone ferite a causa dell’attacco, purtroppo cinque sono morte”.
08:48
Bombardamenti nei pressi di treno con 110 attivisti italiani
L’ultimo pesante raid russo che ha colpito la parte occidentale dell’Ucraina ha sfiorato anche un convoglio sul quale sono a bordo 110 attivisti italiani di rientro dalla decima missione nel Paese del Mean, Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, di ritorno da Kharkiv. Alla missione prendono parte 35 associazioni tra cui Azione Cattolica, Anci, MoVI, Masci, Agesci, Base Italia, Fondazione Gariwo, Piccoli Comuni del Welcome, Reti della Carità, Progetto Sud. “Dopo circa tre ore da Kiev nell’area di Zythomir sono iniziati i bombardamenti”, ha spiegato a LaPresse uno dei 3 portavoce del Mean Marco Bentivogli che si trova a bordo del convoglio. “Successivamente anche nell’area di Leopoli si vedevano esplosioni molto forti non lontane dal treno”, ha aggiunto spiegando che ora il treno è diretto verso il confine con la Polonia.
07:37
Polonia, in volo jet per garantire sicurezza aerea
La Polonia ha fatto fatto decollare i propri aerei per garantire la sicurezza aerea dopo che la Russia ha lanciato attacchi nella regione ucraina di Leopoli, vicino al confine polacco. “Gli aerei polacchi e alleati stanno operando intensamente nel nostro spazio aereo, mentre i sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar basati a terra hanno raggiunto il massimo livello di prontezza operativa” ha dichiarato il Comando operativo delle Forze armate polacche in un post su X dove si parla di azioni “di natura preventiva” che “mirano a proteggere lo spazio aereo e i cittadini, soprattutto nelle aree adiacenti alla regione minacciata”
07:23
Media: “Attacco di droni su larga scala in Ucraina”
Esplosioni sono state sentite in diverse città dell’Ucraina occidentale mentre la Russia ha lanciato un attacco su larga scala con droni. Lo scrive The Kyiv Independent su X. Tra le città colpite Leopoli, Ivano-Frankivsk e, aggiunge Ukrinform, anche Zaporizhzhia. L’Aeronautica Militare ha lanciato l’allarme per l’avvicinamento di droni russi in diverse regioni dell’Ucraina. A Zaporizhzhia una persona è morta e almeno altre nove sono rimaste ferite a seguito degli attacchi congiunti, riporta Ukrinform citando il capo dell’Amministrazione militare regionale Ivan Fedorov. “Una donna è stata uccisa e almeno quattro persone sono rimaste ferite nell’attacco congiunto su Zaporizhzhia”, ha scritto. L’Amministrazione militare regionale di Zaporizhia aveva riferito che alcuni quartieri della città erano rimasti senza elettricità e acqua a causa degli attacchi.
Anche una parte di Leopoli è rimasta senza elettricità a seguito di un attacco russo, ha riferito su Telegram il sindaco Andriy Sadovyi. Sadovyi aveva precedentemente affermato che il trasporto pubblico a Leopoli rimane bloccato a causa del massiccio attacco nemico. (ANSA).
03:35
Ucraina: aeronautica, attacco droni e missili su citta’
“Massiccio” attacco di droni verso Leopoli, Zhytomyr, Ternopil, Uman, erkasy e Vinnytsia. Lo riferiscono i media ucraini. Missili stanno volando verso la regione di Odessa, ha affermato l’Aeronautica Militare che sottolinea come decine di droni si trovano nello spazio aereo ucraino,la maggior parte diretto verso le regioni occidentali.
Tutti i sistemi di difesa aerea sono attivi.
Argomenti