Dopo la pausa estiva riprende il via la seconda edizione di Cardioteam Una Vela per il cuore, la campagna di screening del cuore promossa da Cardioteam Foundation e FONDAZIONE SANLORENZO in collaborazione con ANCIM, Associazione Nazionale Comuni delle Isole Minori.
Dopo il primo giro d’Italia del 2023 24 realizzato dalla Cardioteam Foundation quest’anno l’attenzione è concentrata sulle isole del Tirreno, dove l’assistenza sanitaria è più difficile da raggiungere. Da qui la partecipazione di FONDAZIONE SANLORENZO, nata proprio per sostenere a livello sociale e ambientale le comunità delle piccole isole del Mediterraneo, spesso isolate e con scarso accesso ai servizi più essenziali. La prossima tappa di questo viaggio all’insegna della prevenzione sarà Marina di Campo all’Isola d’Elba. Il nostro Cardiovan, con a bordo un sonographer e un ecocardiografo wireless di ultima generazione, arriverà a Marina di Campo, in piazza Dante Alighieri, dove si fermerà dal 6 al 18ottobre per effettuare ecocardiogrammi gratuiti.
Salire a bordo è facilissimo. Per chi ha tra i 50 e i 75 anni e vuole sottoporsi all’ecocardiogramma gratuito è necessario prenotarsi sul sito https://www.unavelaperilcuore.it/. L’agenda delle prenotazioni è disponibile nei giorni precedenti l’arrivo in ogni comune. Tutte le persone che saranno sottoposte allo screening riceveranno l’esito del test e una brochure sullo stile di vita da adottare per prevenire infarto e ictus. Tutti possono contribuire donando uno o più miglia nautiche sul sito della Rete del Dono, nella pagina dedicata al progetto https://www.retedeldono.it/progetto/cardioteam-una-vela-il-cuore. Un modo per essere vicini a Cardioteam Una Vela per il cuore e soffiare sulle vele della solidarietà.
“Siamo orgogliosi ed emozionati di riprendere questa nuova edizione a sostegno della prevenzione nelle Isole del Tirreno”, dichiara Marco Diena a nome della Cardioteam Foundation, “nuovi partner e nuovi volontari si sono uniti a noi per un viaggio straordinario, dalla Liguria alla Sardegna, dalla Sicilia, alla Toscana per portare un aiuto concreto a quei territori dove l’assistenza medica e non solo è spesso difficile o preclusa”. “Il nuovo progetto Cardioteam Una vela per il cuore è veramente vicino alla nostra mission e alla nostra sensibilità”, sottolinea Cesare Perotti, tra i fondatori di Fondazione Sanlorenzo, “con mia sorella Cecilia e mio padre Massimo, abbiamo deciso di creare Fondazione Sanlorenzo per sostenere le comunità isolate nell ’ accesso ai propri bisogni fondamentali, come l ’ istruzione, la mobilità, l ’ imprenditoria locale: quello dell ’ accesso alla prevenzione e alle cure mediche è forse il diritto più importante e siamo orgogliosi di dare il nostro contributo sostenendo Cardioteam, proprio partendo dal nostro territorio, la Liguria.” “Finalmente gli isolani hanno un servizio di prevenzione totalmente gratuito e nel luogo in cui abitano” conclude Sergio Ortelli, Presidente ANCIM. “Le isole minori, da sempre, lamentano servizi essenziali, quali quelli sanitari, carenti e l’azione integrata tra istituzioni pubbliche e Associazioni private può contribuire a dare qualche risposta senza neanche gravare sulla finanza pubblica”.
Per Prenotarsi:
