CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
30° giro/62 Leclerc in sofferenza, insidiato da un Antonelli che ha stampato il giro veloce della gara Vedremo se Kimi azzarderà un sorpasso. Russell, in tutto questo, domina con 4.121 di margine su Verstappen. Seguono le due McLaren di Norris e di Piastri. 5° Leclerc insidiato da Antonelli e poi Hamilton.
29° giro/62 Pit-stop letargico anche per Alonso e Fernando è in quindicesima posizione. Alla fine Russell guida le fila con 3.850 su Verstappen. Seguono Norris, Piastri, Leclerc, Antonelli ed Hamilton.
28° giro/62 Piastri rientra ai box e molto lento per l’australiano. L’aussie comunque è quarto in pista davanti a Leclerc, in sostanza nulla è cambiato.
27° giro/62 Norris rientra ai box, perfetto il pit-stop. Lando esce alle spalle di Max e davanti ad Alonso. Piastri, Russell nelle prime due posizioni, ma nel prossimo giro sarà il momento dell’australiano.
27° giro/62 Russell rientra ai box, perfetto in 2.5. Il britannico rientra in terza posizione, alle spalle delle due McLaren. Veloce anche il pit-stop di Antonelli che si ripresenta in pista dietro a Leclerc e davanti ad Hamilton.
26° giro/62 Hamilton rientra ai box e strada libera per Verstappen. Pit-stop lento per il ferrarista e Lewis rientra alle spalle di Hulkenberg in nona piazza, mentre Leclerc è settimo.
25° giro/62 Verstappen gira in 1:36.0 per mettere pressione a tutti, avvicinandosi ad Hamilton che non si è fermato. Russell gira un secondo più lento, attenzione! Leclerc è ottavo dopo il rientro ai box e a 6.397 da Alonso.
24° giro/62 Verstappen, però, si dà una sveglia e fa il giro più veloce in modo da gestire l’overcut della McLaren. Allo stato attuale delle cose, Russell, Norris, Piastri, Antonelli, Hamilton e Max formano la top-6, mentre Leclerc è nono.
23° giro/62 Bravo Leclerc a prendersi la posizione di Hulkenberg, salendo in nona posizione alle spalle di Bearman. Verstappen, in tutto questo, non sta girando così veloce rispetto alle McLaren che stanno andando più forte dell’olandese con le gomme usurate.
22° giro/62 Rientra ai box Leclerc e il pilota delal Ferrari monta gomme dure e si trova alle spalle di Hulkenberg in decima piazza.
22° giro/62 Russell continua a stare fuori, avendo un margine di vantaggio confortante. 10.003 il margine su Norris, mentre Piastri è a 4.390 dal compagno di team. Leclerc è 4° e Hamilton é 6°
21° giro/62 Adesso vediamo cosa faranno gli altri. Russell ha un margine di 10.534 su Norris, mentre Leclerc ha avuto un problema sulla sua macchina, dovendo gestire le gomme. Russell, Norris, Piastri, Leclerc, Antonelli, Hamilton e Verstappen le prime sette posizioni. L’olandese è l’unico a essere rientrato.
20° giro/62 Entra Max Verstappen ai box! Lungo il pit-stop e Max rientra davanti ad Alonso per pochissimo in settima piazza.
19° giro/62 Russell è sempre a guidare questa gara con un margine di 9.197 su Verstappen. Norris e Piastri sono sempre lì, mentre giro molto lento di Leclerc. Antonelli ed Hamilton, però, non si avvicinano più di tanto.
18° giro/62 Finta del box della McLaren e nessun rientro per Norris. Russell in tutto questo ha un margine di 8.604 su Verstappen, Leclerc in quinta posizione distante 3.602 da Piastri (4°), avendo un margine di oltre un secondo su Antonelli ed Hamilton.
18° giro/62 Russell dominatore di questa gara finora, mentre Norris prova a mettere pressione a Verstappen. Si valuta il pit-stop del britannico.
17° giro/62 Russell ha portato il suo margine a 8.013 su Verstappen. Norris si è avvicinato a Max ed è a poco meno di un secondo. Piastri molto più distante a 5″. Leclerc, Antonelli ed Hamilton non in grado di insidiare la McLaren.
16° giro/62 Norris rischia grosso andando a colpire il muro con l’anteriore destra in percorrenza di curva-16. Fortunato il britannico. In tutto questo Russell è sempre più in fuga. Piastri, Leclerc, Antonelli ed Hamilton tagliati fuori dalla lotta per il podio, al momento.
15° giro/ 62 Russell si sta costruendo un margine di sicurezza di 7.265 su Verstappen. Via al valzer dei pit-stop con Tsunoda e Bortoleto.
14° giro/62 Russell continua a essere velocissimo, girando in 1:36.485. Verstappen insegue a 6.550, mentre Norris è a 1.663 dall’olandese. Piastri è a oltre 4″ dal team-mate. Leclerc, Antonelli ed Hamilton sono sempre lì in quinta, sesta e settima piazza.
13° giro/62 Russell ha portato il proprio margine a 5.918 su Verstappen ed è sempre più in fuga. Norris e Piastri non sono minacciosi alle spalle di Max. Leclerc non si avvicina all’australiano della McLaren, nello stesso tempo gestisce alle sue spalle Antonelli. Il pilota italiano deve guardarsi alle spalle da Hamilton.
12° giro/62 Verstappen, sostanzialmente sta compattando il gruppo alle sue spalle. Norris e Piastri però non sono pericolosi dietro di lui. Leclerc, Antonelli ed Hamilton non sufficientemente incisivi finora.
11° giro/62 Russell si sta esaltando con le gomme medie e il suo vantaggio è di 4.770 su Verstappen, che sta facendo tyre-management. Norris e Piastri però non riescono ad avvicinarsi più di tanto. Leclerc, Antonelli ed Hamilton non sono sufficientemente veloci.
10° giro/62 Russell sta volando, guadagna mezzo secondo rispetto a tutti. Ora il margine del britannico va oltre i 4″ su Verstappen. In tutto questo la bandella dell’ala anteriore di Norris si muove sempre di più. Leclerc riesce a gestire Antonelli, ma non si avvicina a Piastri. Stesso discorso per Hamilton a 1.486 dal pilota italiano della Mercedes.
9° giro/62 Il ritmo di Russell è incredibile, 3.889 il margine su Verstappen. Antonelli nei tubi di scarico della Ferrari di Leclerc, in sofferenza. Norris a 1.722 da Verstappen, mentre Piastri a 2.994 dal compagno di squadra.
8° giro/62 La scelta della gomma morbida non sembra aver sorriso a Verstappen, Russell in fuga. Il britannico ha un margine di 3.711 sull’olandese. Norris e Piastri in tutto questo sono serati da 1″1, mentre Leclerc è tallonato da Antonelli in quinta posizione.
7° giro/62 Russell ha un altro ritmo rispetto alla concorrenza. Verstappen è a 3.243, mentre Norris è a 1.654 dall’olandese. Piastri, in tutto questo, si lamenta della condotta di Norris e via radio il team prova a giustificare Lando. Leclerc ed Hamilton sempre in quinta a settima posizione.
6° giro/62 Russell va fortissimo con la Mercedes, con un margine di vantaggio di 2.649 su Verstappen. Norris nei tubi di scarico della Red Bull, mentre Piastri è più distanziato dal compagno di squadra. Stesso discorso per Leclerc, Antonelli ed Hamilton.
5° giro/62 Nessuna investigazione sul contatto tra Norris e Piastri in curva-3. Verstappen non ce la fa a tenere il ritmo della Mercedes di Russel. Situazione abbastanza cristallizzata tra Leclerc, Antonelli ed Hamilton in quinta, sesta e settima piazza.
4° giro/62 Norris dice che non c’è nulla di cui preoccuparsi e mette pressione a Verstappen. Russell in tutto questo va in fuga. Leclerc ed Hamilton in quinta e settima piazza.
3° giro/62 Norris continua ed è molto vicino a Verstappen, mentre Leclerc non tiene il ritmo di Piastri e deve guardarsi da Antonelli. Hamilton più distante. Russell in fuga col giro veloce di 1:39.139.
2° giro/62 Russell prova a fare ritmo, Verstappen in difficoltà con le soft. Piastri si lamenta di Norris via radio, ora vedremo se Norris si dovrà fermare o meno. Leclerc nei tubi di scarico della McLaren dell’australiano.
1°giro/62 Norris ha dei danni all’ala anteriore.
1° giro/62 PARTITI!!! Russell si prende la vetta, alle sue spalle ci sono Verstappen, Norris che ha attaccato Piastri. Leclerc, Antonelli e Hamilton seguono.
14.02 I piloti si schierano nella loro piazzola.
14.01 Saranno 62 giri molto concitati.
14.01 Alcune chiazze di umido ci sono, ma viste le temperature si asciugheranno velocemente.
14.00 VIA AL GIRO DI FORMAZIONE!
13.59 Verstappen si gioca questo jolly, puntando sulle condizioni di pista complicate, dettate dall’umidità.
13.58 2′ al via, sale la tensione in griglia.
13.57 Gomme morbide per Verstappen, che andrà all’attacco. Medie per Russell, Piastri, Antonelli, Norris, Hamilton e Leclerc.
13.56 Verstappen cercherà di mettere pressione a Russell in curva-1 per farsi largo e prendersi la testa della gara. Un modo per mettere ulteriore pressione alla McLaren.
13.54 Mercedes che, piuttosto inaspettatamente, ha sfoderato una vettura veloce in condizioni climatiche sulla carta non favorevoli. Vedremo se Russell si confermerà.
13.52 Verstappen ha grandi motivazioni per prevalere a Singapore. Su questa pista, infatti, non ha mai vinto in carriera.
13.49 Le macchine si sono presente in pista con gomme intermedie. Si dovrebbe iniziare con gomme d’asciutto, comunque, ma asfalto molto scivoloso.
13.47 Ferrari che da un certo punto di vista si augura di avere una gara pazza, in modo che anche la strategia possa entrare in gioco.
13.44 Vedremo se le condizioni di pista, umide in alcuni punti, andranno a condizionare.
13.41 “Mi sentivo bene in macchina. Dopotutto ho fatto segnare il miglior tempo nel corso della Q1. A quel punto pensavo che saremmo stati in grado di lottare per le primissime posizioni. Poi, però, il modo in cui viene messo in atto il nostro programma, ovvero i tempi di attesa all’uscita dalla pitlane, le temperature delle gomme e come strutturare i tentativi, non mi danno modo di sfruttare al massimo la sessione”, ha dichiarato Lewis Hamilton.
13.38 Una grande incognita c’è per quanto riguarda la pista umida a Shanghai, visto il meteo molto variabile.
13.35 “C’è sempre una spiegazione, ma alla fine le spiegazioni non sono buone abbastanza. Quando un team come la Mercedes che sulla carta dovrebbe faticare col caldo in una pista come questa la mette in pole position, non è che abbiamo da trovare scuse, dobbiamo fare meglio. Non so più cosa dire, mi spiace tanto, ce l’ho messa tutta, ma la macchina era veramente difficile da guidare“, ha aggiunto Leclerc.
13.32 “È stato un weekend difficilissimo (nel team radio dopo il suo ultimo giro in Q3 lo aveva descritto in maniera più colorita, ndr). In FP1 è andata bene, eravamo anche abbastanza veloci perché non eravamo al limite, anzi avevamo un po’ di margine. Dopo abbiamo dovuto fare per forza delle modifiche alla macchina e dopo dalla FP2 in poi abbiamo faticato tanto“, il commento di Leclerc ai microfoni di Sky Sport.
13.29 La Ferrari deve cercare una rimonta complicata. Negativa la prestazione della scuderia di Maranello nel corso delle qualifiche. Il britannico Lewis Hamilton scatterà dalla sesta casella, mentre il monegasco Charles Leclerc dalla settimana. La SF-25 si è confermata vettura che non eccelle in nulla e il suo riscontro è stato insufficiente. Oggi non si può fare altro che sperare in una gara “pazza”.
13.26 Il britannico George Russell (Mercedes) avrà una grande opportunità dalla pole-position. Sorprendentemente veloce la W15 ieri nel corso del time-attack, dopo un day-1 senza particolari picchi. Bravo Russell a mettere insieme il suo giro perfetto a precedere la Red Bull dell’olandese Max Verstappen e la McLaren del leader del campionato, Oscar Piastri. Vedremo se qualcuno al via rischierà.
13.23 Sul circuito cittadino di Marina Bay assisteremo a una gara molto intensa e in cui la partenza potrebbe rivelarsi determinante a fini del risultato finale. Parliamo, infatti, di una pista sulla quale sorpassare sarà davvero complicato.
13.20 Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP di Singapore, appuntamento del Mondiale 2025 di F1.
LA DIRETTA LIVE DELLA GARA DI MOTOGP ALLE 9.00
Come seguire la gara in tv/streaming – La griglia di partenza – La cronaca delle qualifiche
Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP di Singapore, appuntamento del Mondiale 2025 di F1. Sul circuito cittadino di Marina Bay assisteremo a una gara molto intensa e in cui la partenza potrebbe rivelarsi determinante a fini del risultato finale. Parliamo, infatti, di una pista sulla quale sorpassare sarà davvero complicato.
Il britannico George Russell (Mercedes) avrà una grande opportunità dalla pole-position. Sorprendentemente veloce la W15 ieri nel corso del time-attack, dopo un day-1 senza particolari picchi. Bravo Russell a mettere insieme il suo giro perfetto a precedere la Red Bull dell’olandese Max Verstappen e la McLaren del leader del campionato, Oscar Piastri. Vedremo se qualcuno al via rischierà.
La Ferrari deve cercare una rimonta complicata. Negativa la prestazione della scuderia di Maranello nel corso delle qualifiche. Il britannico Lewis Hamilton scatterà dalla sesta casella, mentre il monegasco Charles Leclerc dalla settimana. La SF-25 si è confermata vettura che non eccelle in nulla e il suo riscontro è stato insufficiente. Oggi non si può fare altro che sperare in una gara “pazza”.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del GP di Singapore, appuntamento del Mondiale 2025 di F1: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Il semaforo verde della gara di Marina Bay è previsto alle ore 14.00 italiane. Buon divertimento!