C’è un modo nuovo di attraversare la Valle Trompia. Basta salire in sella e lasciarsi guidare dal ritmo delle pedalate, tra boschi e borghi, crinali e miniere, strade bianche e sentieri d’alta quota. È questo lo spirito del Valle Trompia Bike Festival, che torna dal 23 al 31 agosto 2025 con una settimana di eventi diffusi lungo la Greenway della Valle Trompia, fino a toccare il cuore montano del Maniva.

Greenway delle Valli Resilienti: un filo verde tra cultura e territorio

La Greenway non è solo una ciclabile: è una narrazione continua. Corre lungo il fondovalle, collega piccoli centri abitati e aree naturali, e si intreccia con la storia industriale e mineraria della Valle Trompia. È stata pensata per essere un’infrastruttura “lenta”, sostenibile e accessibile. Ma anche per raccontare un territorio che si sta rigenerando: vecchi sentieri recuperati, stazioni dismesse trasformate in punti tappa, officine e botteghe aperte al passaggio dei cicloturisti.

Valle Trompia Bike Festival 2024

Pedalarla è un viaggio nella memoria e nella bellezza. Si costeggiano fiumi, si entra nei paesi, si incontrano sculture, si leggono pannelli che parlano di resilienza e comunità. Durante il Festival, la Greenway diventa il filo conduttore delle esperienze più accessibili e partecipative: dalla pedalata per famiglie a Concesio, alla suggestiva “Bici in Miniera”, un tour guidato che porta letteralmente sottoterra, dentro la miniera Marzoli di Pezzaze, lungo gallerie scavate a mano e ancora vive di memoria.

Un modello di infrastruttura

Nata nel 2016 per iniziativa delle Comunità Montane di Valle Trompia e Valle Sabbia, la Greenway delle Valli Resilienti è oggi un modello di infrastruttura cicloturistica “a misura di territorio”. Non si tratta solo di una ciclabile, ma di un progetto ampio che ha coinvolto amministrazioni, imprese locali e associazioni nel recupero di tracciati, nella formazione degli operatori turistici e nella creazione di servizi bike-friendly.

Le strutture ricettive che aderiscono al circuito delle Valli Accoglienti e Solidali sono oggi dotate di kit di accoglienza per ciclisti, dai rastrelli alle attrezzature per le riparazioni, e sono stati sviluppati pacchetti turistici per facilitare la fruizione dei percorsi da parte di chi viene da fuori valle.

Maniva: l’altitudine che apre lo sguardoGreenway Valli Resilienti Maniva

Se la Greenway è il cuore narrativo, il Maniva è l’anima verticale del Festival. A oltre 1.600 metri d’altitudine, questo passo montano tra la Valle Trompia e la Valle Sabbia offre scenari spettacolari e una varietà di percorsi che vanno dal gravel al downhill, dall’escursionismo in ebike alle salite per gambe ben allenate.

Il weekend del 30 e 31 agosto il Maniva diventa il centro pulsante del Valle Trompia Bike Festival: si pedala all’alba, si fa yoga tra i larici, si chiacchiera con esperti di ciclismo, si partecipa a talk, mercatini e concerti serali. Non mancano le attività per i più piccoli – come la gara Easy-DH per giovani biker – né la possibilità di provare esperienze guidate con noleggio bici. C’è chi pedala, chi fotografa, chi semplicemente si gode il fresco di quota. La bici, qui, è solo una delle chiavi per aprire nuovi punti di vista.

Eventi da non perdere: pedalate, cinema, incontri e saporiValle Trompia Bike Festival 2024

Il programma del Valle Trompia Bike Festival 2025 è pensato per offrire esperienze diverse, inclusive e multisensoriali. Tra gli appuntamenti da segnare in agenda:

  • Sabato 23 agosto: pedalata per famiglie in bassa Valle Trompia, adatta a tutti, con ristoro e possibilità di noleggio e-bike.
  • Martedì 26 agosto: “Bici in Miniera” con visita guidata sotterranea e cena conviviale.
  • Venerdì 29 agosto: serata di cinema con il documentario “Tratti – Patagonia” di Willy Mulonìa, Paolo Penny Martelli e Frank Lotta (Radio DeeJay), proiettato al Teatro San Faustino di Sarezzo.
  • Sabato 30 agosto: grande giornata sul Maniva, con pedalate per ogni livello (gravel, MTB, gravity, easy), mercatino locale, talk, spinning all’aperto e concerto finale.
  • Domenica 31 agosto: yoga mattutino, gare giovanili e nuove escursioni in bici alla scoperta di forti e cascate.

Cicloturisti, biker esperti, famiglie o semplici curiosi, il Valle Trompia Bike Festival accoglie tutti con una proposta autentica e varia. Non è solo un evento per chi pedala: è un invito a muoversi in modo diverso, a vivere la montagna con lentezza e consapevolezza.

La valle che si racconta pedalando

Nel nome del festival c’è la parola “bike”, ma l’essenza sta nella parola “valle”. Una valle che si racconta senza alzare la voce, che mescola memoria e innovazione, e che attraverso la bicicletta trova un nuovo modo di condividere ciò che ha di più prezioso: il tempo, il paesaggio, le storie delle persone. Chi pedala qui non cerca solo una meta. Cerca un senso.

(in collaborazione con Valle Trompia Bike Festival)