VILLADOSE (Rovigo) – Sabato 4 ottobre il Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose ha ospitato nel campo di via Pelandra un triangolare tra la squadra neroverde, organizzatrice dell’evento, il Borsari Rugby Badia ed il Bologna Rugby. 

Alle 17 si sono sfidate in campo le formazioni neroverde e rossoblù che ha trionfato contro i padroni di casa segnando 3 mete contro la sola marcata dai ragazzi di coach Piero Tellarini.

Alle 17.55 sono invece scese in campo la formazione polesana del Borsari Badia contro i rossoblù del Bologna. I biancazzurri hanno oltrepassato la linea di meta 4 volte: tre con il drive e una grazie al gioco aperto dei trequarti, tre delle quali trasformate, vincendo così contro Bologna per 26 a 14.

Per ultimo c’è stato il derby tra le due compagni polesane terminato 21 a 14 a favore del Borsari Badia.

Dopo le partite non è mancata l’occasione di fare il terzo tempo tutti assieme e di divertirsi grazie alla musica di Herman Davies dj.

Orgoglioso della buona riuscita del triangolare l’allenatore del Sicell Fulvia Tour Rugby Villadose, Piero Tellarini. “Siamo contenti della giornata – dichiara Tellarini -, sapevamo che era un impegno importante perché Badia è sicuramente di una categoria superiore, ma Bologna ha dimostrato di essere una squadra che lotta per le prime posizioni del Campionato di Serie B di un girone diverso dal nostro. Noi siamo stati bravi perché abbiamo fatto giocare ben 35 ragazzi e questo rappresenta la cartina tornasole del lavoro che stiamo facendo con il gruppo. Per me era importante riuscire a coinvolgere tutti i ragazzi, dare loro soddisfazione visto l’impegno che mettono durante tutti gli allenamenti. Ho visto che tutti si sono impegnati per mettere in campo ciò che nelle settimane abbiamo provato. I risultati erano l’ultimo nostro problema. Nell’ultimo match contro Badia è inoltre emersa la parte caratteriale e attitudinale dei ragazzi, caratteristiche che era importante ritrovare. Venerdì faremo un allenamento congiunto con Frassinelle per dare ancora spazio ai nostri giovani per mettersi in mostra”.

Per approfondire leggi anche: