Giulia Rango

Sono solo dieci i giri completati dal vincitore di gara 2 a Hockenheim, Enzo Deligny. Per il francese di R-Ace si tratta del quarto successo stagionale, arrivato al termine di una corsa lenta e frammentata. L’ultima uscita del weekend della Formula Regional europea sul tracciato tedesco, è stata segnata da condizioni difficili e continue interruzioni: pioggia, incidenti, ingressi ripetuti della safety-car e, come epilogo, la bandiera rossa che ha chiuso anzitempo la gara.

La partenza è stata posticipata a causa della pioggia, iniziata proprio a pochi minuti dal via. Qui sono entrate in gioco le prime strategie, con una griglia divisa tra chi ha scelto di restare sulle slick – come gran parte dei piloti – e chi ha optato per le rain, scelta più comune nelle retrovie.

Dopo l’attesa, il gruppo è finalmente partito, con una partenza da fermo, a differenza di gara 1 quando a guidare il gruppo c’è stata la safety-car. Deligny è stato subito incisivo, riuscendo a staccare Matteo De Palo (Trident), che però poco dopo si è riportato negli scarichi del francese. Poteva accendersi un duello per la leadership della corsa, ma è arrivata subito la prima safety-car:

Nikita Bedrin (Sainteloc), all’ingresso di curva 1, ha colpito Nandhavud Bhirombhakdi (Trident) spostandosi troppo a sinistra. Nel contatto, Bedrin si è girato ed è carambolato su Ruiqi Liu (Trident): entrambi sono finiti a muro, entrambi ritirati. Anche Bhirombhakdi, già partito male, ha riportato danni che lo hanno penalizzato.

Alla ripartenza, si è visto il poco spettacolo che la gara è riuscita a offrire. Evan Giltaire (ART) ha superato il compagno di squadra Taito Kato, con Freddie Slater (Prema) che si è inserito nella lotta. Kato, in difficoltà, si è difeso bene, ma alla fine ha dovuto cedere: Slater lo ha infilato con decisione, prendendosi la quarta posizione.

Poco dopo, altri due errori hanno spezzato ulteriormente il ritmo: prima Hiyu Yamakoshi (VAR), poi Saqer Al Maosherji (G4 Racing) sono finiti in testacoda e fuori pista, provocando un nuovo ingresso della SC. Nelle fasi finali è tornata la pioggia a contribuire al caos. Diversi piloti – tra cui i tre Prema, Yuanpu Cui, Rashid Al Dhaheri e Jack Beeton, insieme a Edu Robinson (G4 Racing) – sono rientrati ai box per montare le gomme da bagnato. Ma non c’è stato tempo per verificarne l’efficacia: poco dopo è arrivata la bandiera rossa, che ha interrotto la gara a pochi minuti dal termine.

In ottica campionato resta un solo appuntamento, Monza, per decidere il titolo. De Palo può dirsi soddisfatto: in condizioni complicate, si è tenuto stretto il secondo posto, portando a casa punti fondamentali su Slater, quarto. L’inglese è ancora in testa con 263 punti, ma De Palo segue a 259.

Deligny, con la vittoria, resta in gioco almeno sulla carta: i punti da recuperare sono 30, con 50 ancora in palio. Fine dei sogni invece per Pedro Clerot (VAR): l’ottavo posto lo ha escluso matematicamente dalla lotta per il titolo.

Da segnalare la buona prova di Dion Gowda, sempre tra i migliori rookie, e quella del nuovo arrivato James Egozi (RPM), partito 18esimo e risalito fino all’11esima posizione, appena fuori dalla zona punti.

Domenica 5 ottobre 2025, gara 2

1 – Enzo Deligny – R-Ace – 10 giri
2 – Matteo De Palo – Trident – 0”708
3 – Evan Giltaire – ART – 1”539
4 – Freddie Slater – Prema – 2”638
5 – Taito Kato – ART – 3”629
6 – Dion Gowda – Van Amersfoort – 5”031
7 – Akshay Bohra – R-Ace – 5”769
8 – Pedro Clerot – Van Amersfoort – 6”438
9 – Kanato Le – ART – 7”565
10 – Jin Nakamura – R-Ace – 8”384
11 – James Egozi – RPM – 9”155
12 – Rashid Al Dhaheri – Prema – 9”860
13 – Michael Belov – CL Motorsport – 10”931
14 – Jack Beeton – Prema – 11”361
15 – Edu Robinson – G4 Racing – 11”762
16 – Kacper Sztuka – RPM – 12”500
17 – Zhenrui Chi – CL Motorsport – 12”849
18 – Tim Gerhards – Sainteloc – 14”500
19 – Enea Frey – CL Motorsport – 15”261
20 – Yuanpu Cui – Prema – 16”264
21 – Nandhavud Bhirombhakdi – Trident – 16”617
22 – Edouard Borgna – G4 Racing – 19”952
23 – Yaroslav Veselaho – Sainteloc – 22”204
24 – Hiyu Yamakoshi – Van Amersfoort – 36”063
25 – Giovanni Maschio – RPM – 57”007
26 – Saqer Al Maosherji – G4 Racing – 2’59”913

Ritirati
Nikita Bedrin
Ruiqi Liu

Il campionato
1.Slater 263; 2.De Palo 259; 3.Deligny 233; 4.Clerot 210; 5.Bohra 157; 6.Giltaire 152; 7.Al Dhaheri 95; 8.Yamakoshi 86; 9.Kato 81; 10.Nakamura 71; 10.Bedrin 71; 12.Beeton 32; 13.Le 28; 14.Gowda 30; 15.Belov 21; 16.Bhirombhakdi 20; 17.Maschio, Egozi 4; 19.Liu, Eyckmans 2; 21.Francot 1