La presenza di Alessandro Benetton al programma “Race Anatomy” è l’occasione per lanciare il documentario a 30 anni dall’ultimo Mondiale. Materiale inedito e voci dei protagonisti, da Briatore a Ecclestone

“Io penso che le aziende, durante i momenti di cambiamento, devono riuscire a identificare dei leader, capaci di fare la differenza. Non ne ho uno in mente per la Ferrari, però  penserei al fatto che le squadre vincenti partono quasi sempre da un fuoriclasse e dalla costruzione di tutto il team piuttosto che da una pianificazione ordinaria di tutte le attività”, parole di Alessandro Benetton a proposito della Ferrari attuale, pronunciate nella puntata speciale di Race Anatomy andata in onda in occasione del GP di Singapore. Benetton, attualmente presidente della “Holding Edizione”, è stato dal 1988 al 1998 presidente di Benetton Formula. Negli anni in cui la scuderia visse il periodo di massimo splendore, vincendo anche due mondiali su Schumacher. La sua presenza è stata l’occasione buona per ricordare l’uscita, a breve, del documentario “Benetton Formula” su Sky e NOW.

il documentario—  

L’opera, realizzata dalla casa produttrice “Slimdogs”, andrà in onda su Sky e NOW dal 28 novembre. Il documentario, il cui titolo è semplicemente il nome della scuderia, andrà per la prima volta a ripercorrere un’epopea da 26 vittorie e due Mondiali. L’occasione è proprio quella del trentennale dell’ultimo trionfo iridato. Ci sarà l’occasione di rivedere un ricco apparato di materiale inedito, tra scene in pista, imprevisti e intuizioni rivoluzionarie per la Benetton e la Formula 1. Dagli albori all’ascesa ai massimi livelli di un team su cui in pochi credevano. Ad arricchire il documentario alcune voci protagoniste del tempo come Flavio Briatore, Gerhard Berger, Ross Brown, Bernie Ecclestone e Ralf Schumacher.