Foto: La Presse

Tommaso Manni

05 ottobre 2025

Urne aperte in Calabria fino alle 15 di domani per la scelta del nuovo presidente della Regione. L’affluenza domenicale alle 19 regge con un 23,20% contro il 22,81% del 2021. Intanto, quella che sta per iniziare è la settimana del rush finale della campagna elettorale in Toscana, dove Eugenio Giani, governatore uscente del centrosinistra, affronterà Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia di Fratelli d’Italia, in corsa per il centrodestra. I leader sono pronti per gli ultimi giorni di appelli al voto.

Fra gli altri, il vicepremier leghista, Matteo Salvini, ad esempio, martedì prossimo sarà a Massa Carrara e a Livorno, mentre i due leader di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, hanno una fitta agenda di impegni che li porterà ad attraversare tutta la regione. Il centrodestra, nel frattempo, è chiamato a sciogliere gli ultimi nodi per la scelta dei candidati per le ultime tre Regioni che andranno al voto il 23 e 24 novembre, ovvero Veneto, Campania e Puglia. Mancano meno di 20 giorni alla chiusura delle liste e manca un candidato presidente, mentre il centrosinistra ha già schierato rispettivamente Giovanni Manildo, Roberto Fico e Antonio Decaro.

Se nella Regione guidata da Michele Emiliano sembra fatta per Luigi Lobuono, civico vicino a Forza Italia, dopo la rinuncia di Mauro D’Attis, deputato e coordinatore regionale degli azzurri, in Campania e in Veneto la matassa si sta intricando. “Dalla Campania mi aspetto un risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”, sono le parole del vicepremier e segretario di FI in un collegamento telefonico a sorpresa durante l’assemblea degli iscritti del partito a Castelvolturno. Edmondo Cirielli di FdI, viceministro degli Esteri, è in pole per la corsa nella Regione attualmente amministrata da Vincenzo De Luca, ma la partita non è ancora chiusa.

Così come non è ancora stata trovata la quadra in Veneto, dove la Lega punta alla candidatura di Alberto Stefani, deputato e vicesegretario del partito, dopo i 15 anni al governo di Luca Zaia, che proprio ieri ha lanciato una sorta di appello ai leader della coalizione affinché venga rivelato al più presto il nome del candidato. Mentre i contatti soprattutto negli ultimi giorni fra Giorgia Meloni, Salvini e Tajani si sono intensificati, non è escluso che a stretto giro, magari già domani, i tre si vedano per un vertice risolutivo, che dia appunto il via libera ai nomi da schierare nella sfida all’ex sindaco di Treviso Giovanni Manildo in Veneto, a Roberto Fico, ex presidente della Camera, in Campania e in Puglia ad Antonio Decaro, europarlamentare del Partito democratico ed ex sindaco di Bari. E non tarda ad arrivare la punzecchiatura della leader dem, Elly Schlein: “Abbiamo fatto con le altre forze di opposizioni la nostra proposta sul salario minimo, sull’industria, sull’automotive. La destra non sa ancora quali saranno i suoi candidati in Puglia, Toscana e Campania. Sono loro a essere divisi”.