Alle ore 12 tutta la cronaca di Salerno
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Un giovane originario di Capaccio Paestum approda al Parlamento della Repubblica Ceca. Samuel Volpe, 24 anni, è stato eletto deputato nella circoscrizione della Boemia centrale con il Partito Pirata, dove figurava come secondo candidato in lista. Il risultato è maturato dopo lo spoglio serale e confermato dai dati ufficiali: la formazione politica progressista, paragonata da molti al Movimento 5 Stelle italiano, ha ottenuto l’8,9% dei consensi – circa 500mila voti – conquistando 18 seggi complessivi. Volpe, attivista dal 2020, ha raccolto personalmente 6.620 preferenze.

Il padre Bruno, imprenditore nel settore dei tendaggi e residente a Capaccio Scalo, ha seguito di persona lo spoglio a Praga insieme al figlio. Volpe, invece, vive da alcuni anni vicino Praga con la madre. È presidente del Partito Pirata in Boemia centrale e siede nel consiglio comunale di Líbeznice. Sta completando gli studi in Giurisprudenza e svolge pratica in uno studio legale. Parla quattro lingue – ceco, italiano, inglese e spagnolo – ed è appassionato di sport, cucina, storia, viaggi e ambiente.

Tra i suoi riferimenti culturali cita John Fitzgerald Kennedy: «Non chiederti cosa può fare il tuo Paese per te, ma cosa puoi fare tu per il tuo Paese». Durante la campagna elettorale, ha insistito su alloggi accessibili, riforma dell’istruzione, taglio delle normative inutili, tutela dei diritti umani, contrasto alla violenza sessuale, difesa dell’ambiente e protezione animale.

Le elezioni legislative nel fine settimana. Il movimento Azione del cittadino scontento (Ano), guidato dal miliardario Andrej Babiš, si è imposto con il 34,6% dei voti, ottenendo 80 seggi su 200, senza però maggioranza. Seguono l’alleanza di centrodestra Spolu con il 23,3% (52 seggi), Stan – partito europeista dei Sindaci e degli Indipendenti – all’11,2% (22 seggi), i Pirati all’8,9% (18 seggi), Libertà e Democrazia Diretta (Spd) al 7,8% (15 seggi) e il partito degli Automobilisti, al 6,7% (13 seggi). Nessuna rappresentanza parlamentare per Stacilo (4,3%) e Prisaha (1%).