Se pensate che il colore che maggiormente rappresenta il mese di ottobre sia il marrone, delle foglie e delle castagne, o il grigio della nebbia che inizia a comparire, vi sbagliate. Questo mese, dedicato alla prevenzione dei tumori al seno e alla ricerca in tale ambito, è infatti colorato di rosa e dedicato a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della diagnosi precoce, della promozione di stili di vita sani e corretti, e del sostegno alla ricerca scientifica per sviluppare cure sempre più efficaci.
Nella lotta contro il tumore al seno – che in italia colpisce 1 donna su 8 – ogni istante è prezioso. Il tempo acquista un valore nuovo, rendendo ancora più urgente la necessità di agire: informare, educare e sensibilizzare sono azioni fondamentali per prevenire e affrontare la malattia. E sostenere la ricerca è essenziale per rendere il tumore al seno sempre più curabile.
Come contribuire? Le iniziative sono tante, in ogni settore, e ogni gesto, grande o piccolo, può fare la differenza. Eccone alcune.
Calligaris e il Pink Project
Calligaris, storica azienda di design fondata nel 1923 a Manzano, rinnova anche quest’anno il proprio sostegno alla Campagna Nastro Rosa di LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – confermando l’impegno sociale che da anni la vede vicina alle tematiche femminili e alla cultura della prevenzione oncologica.
A ottobre, in occasione del mese rosa, Calligaris presenta un porta-candela in edizione limitata, firmato dallo studio di design fiorentino Ferriani Sbolgi, che sarà acquistabile in alcuni store selezionati e sull’ecommerce. Una parte del ricavato sarà devoluto a LILT, a sostegno della sua missione nella ricerca, nella prevenzione e nel supporto ai pazienti oncologici e alle loro famiglie.
QVC e Shopping4good
«Lo shopping fa bene a te e alla ricerca» è il messaggio al cuore di Shopping4good 2025, l’iniziativa solidale di QVC Italia che fino al 31 ottobre trasforma ogni acquisto in un gesto concreto di sostegno alla ricerca sui tumori femminili.