Ci sono voluti quasi 7.500 giorni, e quasi 250 mesi, per l’esattezza rispettivamente 7.444 e 244, ma la pallavolo femminile cittadina torna in serie A, sia pure nella A2 in cui era sprofondata il 20 marzo del 2005, dopo l’amarissima retrocessione da quella A1 femminile, più o meno nel solco di quella di vent’anni fa, ripartendo dal basso.
CAMBIATA. La pallavolo in questi vent’anni è cambiata profondamente, a Modena come altrove, ma la voglia di crescere è rimasta immutata, anche se in città la pallavolo femminile ha trovato sempre meno spazio, come purtroppo ha testimoniato perfettamente la triste vicenda del campo di gioco del Volley Modena: quello che rimane da capire è se, a parte tutto, ci sia ancora spazio e modo per rinverdire i tempi di CIV & CIV, Isola Verde, ed Anthesis, e se ci siano anche le persone giuste. Questa è la scommessa che Mirco Muzzioli, e la sua entusiasta, ma “total beginner”, combriccola dovranno provare a vincere.
DIFFICILE. Non sarà facile, perché la A2 di quest’anno si presenta di un livello tecnico decisamente più alto, anche se la creazione dell’inutile A3 per la prossima stagione, consente quanto meno una programmazione su due anni di serie A, utili per crescere tecnicamente, ed economicamente. La squadra di quest’anno è abbastanza da scoprire, visto che sono poche le giocatrici in roster con esperienza di serie A, ed anche il coach Biagio Marone non bazzica a questi livelli da 20 anni: Bubu Lancellotti in regia non si discute, e teoricamente anche l’opposta titolare Federica Nonnati è braccio da punti, ma ora è ferma, ed al suo posto giocherà l’esperta Emanuela Fiore, una delle altre tre con esperienze di A, con la giovanissima schiacciatrice Brunella Fusco, impegnata alla mano con Arianna Visentin. Al centro Chiara Marinucci, che ha molto ben impressionato in precampionato, in diagonale con Camilla Gerosa, una delle “eroine” della passata stagione insieme al libero Lia Righi: panchina abbastanza “leggerina”, ma piena di gente con grinta e voglia di far bene.
ESORDIO. Come è tradizione, alla neopromossa viene opposta una delle “grandi” del torneo, e per questo il Volley Modena esordirà a Latisana (PN) alle 20.30, contro Talmassons, appena retrocesso dalla A1, ma deciso a provare a ritornarci, come testimonia la sontuosa campagna acquisti estiva, completata anche da due straniere, la greca Bakodimou e l’americana Enneking. Anche quest’anno, la gara sarà visibile in diretta gratuitamente sul canale Youtube di Volleyball World Italia.