MESSINA – Un riconoscimento di prestigio, che premia competenza, dedizione ed una lunga esperienza maturata sul campo. Peppe Venuto, volto noto e stimato della pallavolo siciliana è stato nominato nuovo team manager del Club Italia e del settore squadre nazionali maschili giovanili, un incarico che rappresenta il naturale coronamento di oltre vent’anni trascorsi al servizio della Federazione italiana pallavolo.
Una carriera costruita passo dopo passo
Per il tecnico messinese si tratta di una svolta significativa a seguito di una carriera interamente spesa nel centro di qualificazione regionale della Fipav Sicilia, che negli ultimi cinque anni lo ha visto impegnato nel delicato ruolo di responsabile e coordinatore tecnico. Venuto lascia un incarico che lo ha consacrato come punto di riferimento per l’intero movimento isolano, con un percorso fatto di lavoro silenzioso, di attenzione ai giovani e di capacità nel costruire relazioni, che adesso approda sul palcoscenico più alto.
Le parole di Venuto: emozione e nuovi stimoli
Lo stesso Venuto non nasconde l’emozione per questa nuova sfida: “Non è facile per me – ha spiegato – ho sempre dato il massimo in questo ruolo che ho ricoperto con impegno e lealtà. Adesso comincia un nuovo ciclo della mia vita sportiva. Il ruolo di team manager mi affascina e mi stimola in un momento storico in cui la nostra pallavolo, a livello mondiale, sta brillando d’oro, sia con le rappresentative giovanili che con le squadre seniores”.
L’estate scorsa, in realtà, ha già rappresentato un primo assaggio della sua nuova avventura, Venuto ha infatto partecipato ai ritiri azzurri di Camigliatello Silano e seguito da vicino i ragazzi dell’Under 19 al Mondiale in Uzbekistan, concluso con un prestigioso quinto posto. Una parentesi che gli ha permesso di calarsi da subito nella dimensione internazionale del nuovo incarico. “Collaborerò con la struttura tecnica coordinata da Vincenzo Fanizza – ha aggiunto –. L’attività mi terrà spesso lontano dalla mia Sicilia, ma solo fisicamente, mai con il cuore. Ogni giorno sarà fonte di arricchimento che cercherò di trasmettere sul territorio”.
L’orgoglio della Fipav Sicilia
Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della Fipav Sicilia, Antonio Locandro, che ha voluto sottolineare il valore della nomina anche per l’intero movimento isolano: “Perdiamo una guida e un riferimento per il Cqr – ha dichiarato – ma resta l’encomiabile lavoro svolto in questi anni. Peppe non era solo il responsabile, ma una persona capace di coniugare esperienza e competenza mettendole al servizio della nostra pallavolo con efficacia. Siamo fieri di lui e convinti che anche in un incarico così delicato saprà distinguersi, portando alto il nome della Sicilia in un momento straordinario per la pallavolo italiana”.
Un periodo d’oro per la pallavolo italiana
La nomina di Venuto arriva in una fase di grande fermento per il movimento azzurro. Le nazionali giovanili e seniores, maschili e femminili, hanno ottenuto negli ultimi anni risultati di rilievo, confermando l’Italia tra le potenze mondiali della disciplina. In questo contesto, l’esperienza e la sensibilità maturate da Venuto in Sicilia diventano un valore aggiunto per le nuove generazioni di talenti.