Si profila una larga vittoria di Roberto Occhiuto nelle regionali in Calabria. Secondo i primi exit poll di Opinio Rai, il governatore uscente del centrodestra si attesta su una forbice tra il 59 e il 63%. Mentre lo sfidante del centrosinistra, Pasquale Tridico, si ferma tra il 35,5 e il 39,5%.
EXIT POLL E RISULTATI IN TEMPO REALE: LO SPECIALE «
L’affluenza, con il dato quasi definitivo, è pari al 43,23%, in leggero calo rispetto al 44,36% della scorsa tornata elettorale.
15:52
Secondo exit poll Opinio-Rai: Occhiuto 58,5-62,5%, Tridico 36-40%
Nel secondo exit poll di Opinio per la Rai, Occhiuto si attesta su una forbice di 58,5-62,5%. Mentre Tridico è tra il 36 e il 40%
15:49
Entusiasmo al comitato Occhiuto, in arrivo Tajani
Applausi e grande entusiasmo al comitato Occhiuto dopo la lettura dei primi exit-poll che assegnano al presidente uscente, e ricandidato, un vantaggio di oltre 15 punti su Pasquale Tridico, candidato del centrosinistra e Movimento 5 stelle. Roberto Occhiuto ancora non ha raggiunto la sala allestita per la stampa e gli ospiti e, probabilmente, lo farà quando saranno ufficializzati i primi dati reali. Intanto il leader di Forza Italia, Antonio Tajani, vice premier e ministro degli Esteri, sta per raggiungere Gizzeria, centro della costa tirrenica catanzarese dove si trova il quartier generale, per congratularsi direttamente con Occchiuto, tra l’altro suo vice nel coordinamento di Forza Italia.
15:37
Affluenza al 43,23%, in calo rispetto alle ultime elezioni
L’affluenza, con il dato quasi definitivo, è pari al 43,23%, in leggero calo rispetto al 44.36% della scorsa tornata elettorale
15:20
Exit poll Youtrend-Sky: FdI al 15-19%, Pd al 12-16%, M5s 6-10%
Il governatore ricandidato per il centrodestra in Calabria Roberto Occhiuto al 57-61%, lo sfidante del centrosinistra Pasquale Tridico al 38-42%, Francesco Toscano (Democrazia Sovrana Popolare) tra lo 0 e il 2%. È quanto emerge dall’instant poll di Youtrend per Skytg24. Secondo lo stesso instant poll tra le liste a sostegno di Occhiuto FdI, quotata tra il 15 e il 19%, sarebbe il primo partito, seconda FI tra il 10 e il 14%, pari merito con la lista Occhiuto tra il 10 e il 14%, la Lega tra il 5 e il 7%. Tra le liste a sostegno di Tridico sarebbe primo il Pd con il 12-16%, secondo il M5s al 6-10%, la lista Tridico al 5-7%, Avs tra il 3 e il 5%.
15:05
Exit poll Sky Tg24: Occhiuto 57-61%, Tridico 38-42%
Roberto Occhiuto al 57-61%, Pasquale Tridico al 38-42% e Francesco Toscano 0-2%% secondo gli exit poll di Sky Tg24.
15:02
Instant poll Swg-La7: Occhiuto avanti con 58-62%, Tridico 37-41%
Secondo il primo instant poll realizzato da Swg per La7, il candidato di centrodestra alla presidenza della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha raccolto preferenze tra il 58 e il 62%, mentre quello di centrosinistra Pasquale Tridico tra il 37 e il 41%. Il candidato Francesco Toscano di Democrazia sovrana e popolare raccoglierebbe tra lo zero e il 2% Lidia Mangani del Partito Comunista Italiano tra lo zero e il 2%. Questi i risultati con una copertura del campione all’82%.
15:00
Exit poll Opinio-Rai: Occhiuto verso una vittoria larga al 60%
Si profila una larga vittoria di Roberto Occhiuto nelle regionali in Calabria. Secondo i primi exit poll di Opinio Rai, il governatore uscente del centrodestra si attesta su una forbice tra il 59 e il 63%. Mentre lo sfidante del centrosinistra, Pasquale Tridico, si ferma tra il 35.5 e il 39.5%.
14:25
San Gregorio d’Ippona, al seggio in abito nuziale nel giorno del sì
“Anche oggi San Gregorio d’Ippona dimostra grande senso civico e rispetto della democrazia. I nostri giovani sposi hanno esercitato il diritto al voto appena dopo aver pronunciato il sì! Buon voto a tutti”. È quanto scrive, in un post sui social, Pasquale Farfaglia, sindaco di San Gregorio d’Ippona, nel Vibonese. A corredo del post, la foto di due giovani in abito nuziale, immortalati insieme al primo cittadino al seggio elettorale: la coppia di novelli sposi non ha rinunciato a recarsi alle urne anche nel giorno del matrimonio, una volta conclusa la cerimonia. La foto è diventata virale sui social in breve tempo, suscitando ammirazione da parte di concittadini e utenti.
12:55
In Calabria ancora due ore per votare
Mancano due ore alla chiusura delle urne per le Regionali in Calabria. I seggi resteranno aperti fino alle 15. Subito dopo comincerà lo spoglio per decretare chi sarà il vincitore tra il governatore uscente Roberto Occhiuto e il candidato del centrosinistra Pasquale Tridico.
12:14
Gasparri: “In Calabria risultati eclatanti”
“Siamo più propensi all’allargamento verso la società civile, ma quella di Cirielli è una delle ipotesi possibili”. Lo ha dichiarato Maurizio Gasparri (FI) a “Ping Pong” su Rai Radio1, in merito alla scelta del candidato del centrodestra in Campania. “Non discutiamo di sconfitte, siamo in campo per vincere. Oggi l’attenzione è sulla Calabria, dove vedrete risultati eclatanti. L’obiettivo è rafforzare il centrodestra e dare continuità a una buona amministrazione”, ha concluso.
11:19
Attilio Fontana: “Calo affluenza? Serve politica non urlata”
“Non è sicuramente facile” invertire il trend del calo dell’affluenza alle elezioni, “credo che bisognerebbe riacquisire un po’ di tranquillità nella politica. Noto che la gente è stufa di sentire persone che si insultano e si accusano reciprocamente di tutti i mali. Credo che ci sia bisogno di politici che propongano e poi gli elettori decidono quale sia la proposta migliore. Credo che questa politica gridata, urlata, offensiva sia il massimo dei minimi, nessuno si riconosce in questo genere di politica”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta i dati sul calo dell’affluenza nelle elezioni regionali della Calabria, che conferma i dati in discesa ormai da diverso tempo in tutte le consultazioni.
10:18
Antoniozzi (FdI): “Dati sull’astensione sono dopati, sbagliato affidarsi solo all’anagrafe”
“I dati dell’astensione in Calabria sono dopati dalla presenza di 420mila elettori residenti all’estero. Se a questi aggiungiamo gli oltre 400 mila che risiedono qui ma vivono in altre città ci accorgiamo che alla fine la percentuale reale dei calabresi votanti è superiore al 70%. Gli italiani calabresi iscritti al registro dell’Aire votano solo alle amministrative ma è chiaro che non tornano dall’estero. Per cui è sbagliato affidarsi semplicemente all’anagrafe e non fare un discrimine che tenga conto di queste circostanze”. Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi.
10:03
Reggio Calabria è la provincia con la maggior affluenza: 32,24%
Per quanto riguarda l’affluenza, la provincia con il maggior numero di persone che si sono recate alle urne è quella di Reggio Calabria con il 32,24%.
09:30
Calabria, urne aperte fino alle 15
Urne aperte in Calabria per la seconda giornata di voto per l’elezione del presidente della Regione Calabria ed il rinnovo del Consiglio regionale. Il voto si concluderà alle 15. Quindi inizieranno subito le operazioni di spoglio delle schede nelle 2.406 sezioni distribuite nella regione. In Calabria gli aventi diritto al voto sono circa 1 milione e 900mila.
07:01
07:00
06:55
Affluenza alle 23 al 29,08%, in calo
L’affluenza al voto alle 23 per le elezioni regionali in Calabria è del 29,08%. Un numero in calo rispetto al precedente del 2021 quando alla stessa ora aveva votato il 30.87% degli aventi diritto. Il dato più alto, al momento, è quello di Reggio Calabria con il 32,24% (rispetto al 31, 04% della scorsa tornata), a Catanzaro l’affluenza risulta del 31,92 (in discesa rispetto al 33,39% del precedente del 2021).
23:29
Regionali Calabria: ai seggi solo uno su tre. Campania, lite FdI-FI
Non sono bastate al momento le roboanti promesse elettorali lanciate dai candidati, dall’abolizione del bollo auto al “reddito di merito” fino all’assunzione di migliaia di forestali. I calabresi non hanno affollato le urne: alle 23 di ieri, su quasi 1,9 milioni di aventi diritto, solo il 29% aveva votato per scegliere il nuovo governatore e i 30 consiglieri regionali. Qualche centesimo percentuale in meno rispetto al 2021. Tra i votanti però si segnala a Cosenza Vincenzo Cretella, che a 104 anni non ha rinunciato ad andare al seggio: un esempio per molti.
Regionali Calabria: ai seggi solo uno su tre. Campania, lite FdI-FI
dalla nostra inviata Giusi Spica
06 Ottobre 2025
Argomenti