Mandello del Lario (Lecco), 6 ottobre 2025 – Neanche il tempo di mettere a fuoco il 21enne Saliou, visto quest’estate agli Europei con la maglia della Nazionale e ora protagonista con la prestigiosa casacca della Viirtus Bologna, che ecco spuntare un altro Niang, non ancora maggiorenne.
E’ il fratellino Cheick, 17 anni compiuti lo scorso 16 settembre, anche lui giocatore di basket e anche lui dotato di grande talento, E di mezzi atletici spaventosi, come da super-schiacciata diventata virale sul web. All’esordio in serie A.
Esordio da sogno
Cheick Niang milita nella Dolomiti Energia Trentino, la stessa squadra che ha lanciato il fratello maggiore, e ieri ha fatto il suo debutto nel basket professionistico, dopo due anni alla Dolomiti Energia Basketball Academy, con lcui la scorsa stagione ha vinto lo scudetto Under 17. E che debutto, nella roboante vittoria 109-69 contro l’Acqua San Bernardo Cantù. Cheick ha messo a segno 15 punti tirando 3/6 da due, 2/2 da tre e 3/4 ai liberi, impreziosendo il referto con 6 rimbalzi per 19 di valutazione in 23 minuti.
Schiacciata virale
Certo la partita era in discesa, contro i canturini neopromossi, ma la sfrontatezza e i numeri dimostrati sul parquet alla prima in serie A non sono merce comune, nel basket italiano. In particolare, la devastante schiacciata sfoderata nel terzo periodo ha lasciato a bocca aperta pubblico e addetti ai lavori, finendo di diritto negli highlights dell’intera giornata, ripresa poi da tutte le pagine e i canali social dedicati al basket. E’ nata una nuova stella? Presto per dirlo, certo è che Cheick Niang ha tutti i numero per emergere a livello internazionale, in un basket dove l’atletismo è sempre più determinante.
Le radici lecchesi
Se l’esplosione cestistica dei fratelli Niang è dovuta alla lungimiranza di Trento, che li ha scovati e cresciuti, la loro vita è legata a Mandello del Lario, in provincia di Lecco. E’ qui, infatti, che i genitori si sono trasferiti dal Senegal nel 2006. Saliou aveva due anni mentre Check non c’era ancnora: lui è nato qui, a Mandello del Lario, dove è cresciuto in una casa popolare insieme a Saliou, all’altro fratello Ibrahim e alla sorella Ibrahim.
Sfida tra fratelli
Qui, sul ramo lecchese del lago di Como, si è innamorato del basket e non lo ha pù lasciato, fino ad arrivare in serie A. Sulle orme del fratellone, a 21 anni già protagonista in Eurolega e appuntato sul taccuino di molti scout Nba. I due, ora che Saliou è passato alla Virtus, si affronteranno in campionato. E promette di essere una sfida stellare, da disputarsi ad altezze che pochi in Italia possono permettersi di frequentare