In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, venerdì 10 ottobre, l’Azienda ospedaliera universitaria integrata (Aoui) di Verona aderisce all’open day organizzato dalla Fondazione Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, ndr), offrendo servizi gratuiti clinicodiagnostici e informativi alla popolazione, erogati in diverse modalità.

Secondo quanto riferito all’Aoui, tutte le prestazioni sono gratuite ma con prenotazione obbligatoria. È possibile fissare un appuntamento chiamando i numeri dedicati negli orari di apertura degli sportelli, oppure inviando una mail agli indirizzi delle segreterie di riferimento. I dettagli su programma, orari, numeri di telefono e indirizzi mail sono consultabili nel volantino dell’evento sul sito aziendale, sezione notizie, disponibile al link: https://www.aovr.veneto.it/notizie/-/asset_publisher/josfjdSFj0P3/content/giornata-mondiale-della-salute-mentale-10-ottob-3.

Televisite a distanza 

L’Unità operativa complessa (Uoc) di Psichiatria B, diretta dal prof. Corrado Barbui, mette a disposizione colloqui psicologici clinici con le dott.sse Silvia Castelli e Rosa Bruna Dall’Agnola dalle ore 9 alle 12, e visite psichiatriche con la prof.ssa Marcella Bellani dalle ore 10 alle 12, e la prof.ssa Sarah Tosato dalle 14 alle 16. Il programma prevede anche visite e colloqui in modalità tradizionale in presenza in entrambi gli ospedali.

Ospedali di Borgo Trento e Borgo Roma

L’Usd Psicologia clinica di Borgo Trento, di cui è responsabile la prof.ssa Lidia Del Piccolo, propone colloqui psicologici clinici con le dott.sse Lorella Fontana, Barbara Santini e Gigliola Bronzato dalle 9 alle 12. In Borgo Roma, invece, l’Uoc Psicosomatica e Psicologia Medica offre visite psichiatriche con il prof. Amaddeo e il dott. Giovanni Ostuzzi alle ore 11. L’Usd Psicologia Clinica BR, coordinata dalla prof.ssa Lidia Del Piccolo, prevede colloqui psicologici con il dott. Bruno Pernice, la prof.ssa Michela Rimondini, la dott.ssa Valeria Dionisi e la prof.ssa Del Piccolo dalle 9 alle 12.

Locandina Evento Giornata Mondiale Salute Mentale 2025

Convegno in Gran Guardia

Si inserisce nel filone di eventi per l’occasione, il convegno aperto alla cittadinanza dal titolo “Salute mentale inclusiva: Aoui al servizio dei cittadini”, in programma l’11 ottobre nella sala convegni del palazzo della Gran Guardia. Durante la mattinata verranno presentati tutti i reparti ospedalieri Aoui che si occupano in maniera completa della salute mentale di ogni paziente, di qualsiasi età. Saranno inoltre presenti gli specialisti dedicati.

Fondazione Onda

Dal 2007 Fondazione Onda attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento dei “Bollini Rosa”. Il network, composto da 354 ospedali dislocati sul territorio nazionale, promuove un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.