Due creazioni uniche, nate nel cuore della Foresta Bavarese, hanno fatto il loro debutto ai BMW Motorrad Days 2025. Si tratta di due versioni personalizzate della BMW R 12 e della BMW R 18, create da [WOIDWERK].
28 luglio 2025
Le “Speed Sisters” di WOIDWERK: Due creazioni uniche ai BMW Motorrad Days 2025
Due moto custom uniche, nate nel cuore della Foresta Bavarese, hanno fatto il loro attesissimo debutto ai BMW Motorrad Days 2025. Si tratta di due versioni personalizzate della BMW R 12 e della BMW R 18, create da [WOIDWERK].
Conosciuto con il nome di progetto “The Speed Sisters”, l’opera è la creazione di Ralf Eggl, fondatore e mente creativa di [WOIDWERK]. Le sue due interpretazioni uniche hanno conquistato il pubblico di appassionati e gli esperti della scena custom presenti a Garmisch.
L’idea alla base del progetto era quella di creare un duo complementare di moto cruiser BMW, stilisticamente connesse ma non identiche. Come ha affermato Roland Stocker, Project Manager Heritage di BMW Motorrad, le due moto sono state concepite come “Sorelle, non gemelle”.
Entrambe le versioni custom, pur mantenendo un legame visivo, offrono un carattere unico, esaltando il potenziale dei modelli R 12 e R 18.

BMW R 12: La sorella minore, agile e sportiva
Nell’interpretazione della BMW R 12, [WOIDWERK] ha puntato su leggerezza, agilità e un design moderno. La moto si presenta con una silhouette pulita ed essenziale, grazie a un posteriore accorciato in puro stile bobber. La posizione di guida è stata resa più sportiva con un nuovo manubrio, pedane modificate e una sella personalizzata in pelle e Alcantara.
Tra i dettagli più innovativi, spicca un copriserbatoio su misura, progettato tramite CAD e stampato in 3D, con una superficie in Alcantara. Qui è presente il logo del progetto, un elemento che lega le due “sorelle”. Per una guida più reattiva, il telaio è stato rialzato di 15 mm con un ammortizzatore Wilbers. Il sistema di scarico nero opaco firmato Hattech, con un rivestimento ceramico speciale, sottolinea il carattere sportivo senza essere invasivo.
La cura per i dettagli si estende anche al fanale posteriore, che integra eleganti indicatori sequenziali Kellermann Jetstream, ispirati alle ali degli aerei. L’intero design è completato da una verniciatura esclusiva, che fa parte del concept cromatico delle “Speed Sisters”.
BMW Motorrad presenta le “Speed Sisters”


BMW R 18: La “sorella maggiore” imponente e dinamica
Anche la “sorella maggiore”, la BMW R 18, ha subito una completa trasformazione. Per accentuarne la presenza, il serbatoio è stato rialzato e ristretto di 30 mm, mentre una sella autoportante e l’artigianale “Targa hoop” hanno reso la silhouette della moto notevolmente più dinamica. Il telaio, alzato di 20 mm con un ammortizzatore Wilbers, contribuisce a un assetto più imponente e muscoloso.
Le modifiche non sono solo estetiche, ma anche tecniche. Il sistema frenante standard è stato potenziato con un impianto radiale ad alte prestazioni, che include dischi da 320 mm e pinze radiali prese direttamente dalla BMW R 1300 GS. Questo upgrade non solo esalta l’aspetto sportivo della moto, ma ne migliora significativamente le performance di frenata.
Numerosi componenti, dal supporto della carenatura al porta targa integrato nel forcellone, sono stati progettati su misura tramite fresatura CNC o stampa 3D, a testimonianza dell’attenzione maniacale per i dettagli. Anche gli indicatori e le luci posteriori sono stati sviluppati internamente da [WOIDWERK]. Il sistema di scarico Hattech, rivestito in ceramica nera, completa il tutto con un suono pieno e profondo. Come per la R 12, la sella in pelle e Alcantara con cuciture a vista è stata creata su misura da Zinteriors.

Una palette cromatica che racconta la Foresta Bavarese
A unire le due creazioni è una combinazione di colori distintiva che simboleggia le stagioni della Foresta Bavarese: tre quarti bianchi e un quarto verdi. Questa scelta cromatica, che si riflette nella verniciatura e nei rivestimenti della sella, rappresenta un omaggio ironico al lungo inverno della regione.
Come spiega Ralf Eggl di [WOIDWERK]: “Tre quarti dell’anno è inverno, e l’altro quarto è freddo – questa è la Foresta Bavarese”. Un tocco di creatività che ha catturato l’attenzione del pubblico e degli esperti, rendendo “The Speed Sisters” un progetto non solo unico nel design, ma anche profondamente legato alle sue origini.

Con questo progetto, Ralf Eggl dimostra ancora una volta la sua capacità di coniugare forma, funzionalità e il DNA di BMW Motorrad. Le sue creazioni, infatti, sono da oltre un decennio sinonimo di personalizzazioni premium che uniscono cura artigianale, legame con il territorio e un linguaggio di design inconfondibile. Personalizzare una BMW non è solo una questione di stile, ma una vera e propria dichiarazione di attitudine, creatività e autentica passione per le due ruote.