Un allenatore intelligente che non ha voluto stravolgere quanto di buono è stato fatto in passato: l’impronta del mister sulla squadra
“Abbiamo visto i principi di gioco di Chivu intelligente e bravo ad ereditare una squadra che era forte e giocava bene e nel non voler stravolgere da un punto di vista tattico la squadra ma aggiungere il suo iniziale segno”, su Skysport Matteo Barzaghi ha fatto così il punto sul momento dell’Inter e su come Chivu ha deciso, nelle prime giornate di questa stagione, di ereditare quanto gli è stato consegnato da Inzaghi che ha preso la strada dell’Arabia Saudita.
“Tradotto, quando l’Inter recupera palla, se guardate in panchina Chivu ha subito la mano alzata verso gli attaccanti, vuole una verticalizzazione immediata. Si vede dai numeri sull’alta intensità della sua squadra: non vuole troppi passaggi all’indietro, non vuole possesso nella propria metà campo e sono aumentati i passaggi in diagonale nella metà campo offensiva, si è alzato il baricentro. L’Inter aggredisce e fa una riaggressione molto alta”, ha spiegato ancora il giornalista riferendosi proprio ai numeri che fanno da specchio alle idee del nuovo allenatore nerazzurro.
“Il gol di Barella è un esempio lampante dell’idea di gioco di Chivu, pressione alta, palla veloce, riconquista, passaggio in verticale su Bonny che apre per Barella e lui segna. Non c’è un paragone con lo scorso anno: 17 gol segnati che fanno pensare a questa idea di Chivu di essere molto verticale”, spiegano ancora dal canale satellitare.
Alla ripresa—
Alla ripresa del campionato ci sarà Roma-Inter, uno scontro diretto al quale la squadra nerazzurra arriva dopo cinque vittorie totali consecutive. E serve una rivale d’alta classifica per avere la riprova di quanto buono fatto dopo la sconfitta intascata con la Juve anche per avere un’ulteriore inizione di fiducia e fare un altro step mentale. Dopo quella all’Olimpico arriveranno altre due trasferte, quella di CL contro l’Union e quella contro il Napoli. Tutto in una settimana che dirà moltissimo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA