di
Redazione Sport

Lo spagnolo è arrivato a Madrid in mattinata e si è sottoposto a diversi esami. Confermate frattura e lesione ai legamenti della spalla destra: «Ma non è grave, l’obiettivo è tornare prima della fine della stagione»

«Mi prenderò il tempo che serve» aveva detto Marc Marquez, fresco campione del mondo per la nona volta in carriera, che nella gara di domenica scorsa in Indonesia era stato investito da Marco Bezzecchi rimediando la frattura della clavicola. Il pilota della Ducati è arrivato in Spagna questa mattina, recandosi subito all’Ospedale Ruber Internacional di Madrid. Dopo essere stato sottoposto a diversi esami medici — si legge nel comunicato di Borgo Panigale — è stato riscontrato che il pilota spagnolo ha riportato una frattura alla base dell’apofisi coracoide e una lesione ai legamenti della spalla destra. La notizia positiva, però, è che l’esame clinico e la valutazione radiologica hanno escluso qualsiasi collegamento con lesioni pregresse (il braccio destro è quello del calvario, operato 4 volte) e hanno inoltre confermato l’assenza di dislocazioni ossee significative.

Quando tornerà in pista 

Per questo motivo, l’équipe medica guidata dal Dott. Samuel Antuña e dal Dott. Ignacio Roger de Oña ha optato per un piano di trattamento conservativo, che prevede riposo e immobilizzazione della spalla interessata fino alla completa guarigione e al consolidamento clinico della frattura. Marquez salterà quindi le prossime due gare in Australia (19 ottobre) e Malesia (26 ottobre). Si sottoporrà a controlli settimanali e i suoi progressi determineranno i tempi di recupero finali e il suo ritorno alle competizioni.



















































Marquez: «L’obiettivo è tornare prima della fine della stagione»

«Fortunatamente l’infortunio non è grave, ma è importante rispettare i tempi di recupero — le parole di Marquez —  Il mio obiettivo è tornare in pista prima della fine della stagione ma senza esagerare oltre le raccomandazioni dei medici. Sia i miei obiettivi personali che quelli della squadra sono stati raggiunti, quindi ora la priorità è recuperare al meglio e tornare al 100%». 

6 ottobre 2025