Diamo diffusione di un comunicato stampa del Sindaco Mauro Sclavi inerente la situazione sanitaria dell’ASP.
L’A.S.P. Civica Assistenza Tolentino, in condivisione con il Comune di Tolentino, informa che negli scorsi giorni è stato diagnosticato un caso di scabbia in un paziente residente presso un nucleo della struttura operativa in P.zza V. Porcelli.
Già alcuni mesi fa era stato riscontrato un episodio analogo che era stato prontamente gestito attraverso l’attivazione completa dei protocolli previsti e con la successiva verifica dell’assenza di ulteriori positività. Vista la frequenza con cui la patologia sembra manifestarsi nelle case di riposo e nelle residenze protette, la Direzione dell’ASP ha continuato a monitorare attentamente la situazione fino a ieri, quando a seguito della positività riscontrata recentemente in due dipendenti e dopo ulteriori approfondimenti richiesti al seguito dell’emergere di alcune irritazioni cutanee e dermatiti, è stata formulata la diagnosi di scabbia.
Contestualmente alla diagnosi sono stati subito messi in atto i protocolli di contenimento:
sanificazione aggiuntiva degli ambienti;
attivazione delle profilassi preventive;
monitoraggio clinico costante da parte dei Medici di Medicina Generale;
applicazione delle terapie specifiche nei casi prescritti.
Per rafforzare la tutela degli ospiti e del personale, il Consiglio di Amministrazione dell’ASP ha previsto il rimborso integrale delle spese sostenute per le profilassi preventive da pazienti e dipendenti.
È importante ricordare che, come indicano le linee guida sanitarie, la scabbia è una patologia che, se trattata correttamente, non desta particolare preoccupazione e si risolve rapidamente con l’applicazione di specifiche terapie topiche, secondo le prescrizioni dei medici curanti.
Come già accennato, episodi simili, negli ultimi mesi, hanno interessato numerose strutture sociosanitarie in ambito regionale e nazionale, nonostante gli sforzi preventivi messi in atto.
Grazie alla professionalità del personale e a un’organizzazione tempestiva, l’ASP Civica Assistenza Tolentino sta gestendo la situazione in piena conformità alle linee guida, riducendo al minimo i disagi e garantendo la continuità e la qualità dei servizi assistenziali.
La situazione è costantemente monitorata e, con i trattamenti in corso, si prevede una rapida risoluzione senza conseguenze di rilievo.
Si comunica inoltre che, a seguito delle verifiche periodiche previste dalla normativa vigente sull’impianto idrico della Struttura, è stata riscontrata la presenza di valori oltre i limiti di legge di batteri nell’acqua calda sanitaria.
Anche qui in piena conformità alle procedure e alle disposizioni di legge, il Comune di Tolentino, per il tramite del proprio Ufficio Manutenzioni, ha prontamente avviato gli interventi necessari alla completa risoluzione della situazione, con il supporto di una ditta specializzata.
Gli interventi di sanificazione comporteranno la chiusura dell’impianto di acqua calda per alcuni giorni.
Tutte le cure riguardanti l’igiene personale degli ospiti della struttura saranno effettuate, secondo i protocolli già stabiliti per casi di questo tipo, tramite soluzioni igienizzanti.
Mauro Sclavi
Sindaco di Tolentino