Buona la prima per i campioni d’Italia: 16 a referto per Morgan 16, 15 per Alston

Gianmarco Calvaresi

6 ottobre – 22:12 – MILANO

La difesa del titolo comincia nel migliore dei modi per la Virtus: i campioni d’Italia esordiscono con una vittoria molto convincente, battendo Napoli 105-88. La squadra di Ivanovic gira alla perfezione sia in attacco, dove l’alternanza di un centro fisico come Diouf e uno “stretch five” come Smailagic fa la differenza, tanto in difesa, dove la fisicità di Alston e Jallow sembra già un fattore. Bologna costruisce ottimi tiri e vola in transizione, sfruttando le incertezze avversarie nei rientri difensivi. La squadra di Magro prova ad aggrapparsi ad una grande prestazione di Simms, ma non riesce a contrastare la differenza di qualità con le Vu-Nere, che portano ben sette giocatori in doppia cifra con 27 assist di squadra. 

equilibrio rotto—  

Le uniche apprensioni per la Virtus arrivano nei primi minuti, perché Simms parte con un 2/2 da dietro l’arco, ma la tripla di Pajola sveglia le Vu-Nere che iniziano a macinare gioco. L’intensità difensiva mette in difficoltà la costruzione partenopea, e Bologna rompe l’equilibrio con un parziale di 10-0 poco dopo la metà del primo quarto, firmato da Alston, Jallow e Taylor. È la prima fuga, ma è già quella decisiva. Magro non ha abbastanza armi per rispondere alle rotazioni di Ivanovic, perchè quando si siede Diouf (10 punti e 5 rimbalzi), entra Smailagic, che distribuisce consegnati per le uscite di tiratori come Edwards, Morgan e Taylor, e apre il campo per segnare a sua volta. Proprio una sua tripla sulla sirena consente alle Vu-Nere di andare a riposo sul 51-32. 

i protagonisti—  

Nella ripresa, Bologna resiste al tentativo di reazione guidato da Simms e dalla regia di Mitrou-Long: Ivanovic ruota spesso i giocatori togliendo punti di riferimento e favorendo la freschezza dei suoi, che tirano col 64% da 2 e con il 47% da 3. I protagonisti si alternano, da Edwards che realizza una tripla spettacolare a Niang – che si esalta nel finale – che vola a schiacciare un alley-oop, e la Virtus supera quota cento con un tiro dalla media di Alston. 

Virtus Bologna: Morgan 16, Alston 15, Edwards e Smailagic 13 

Napoli: Simms 23, Flagg 18, Croswell 16