© Agenzia Nova – Riproduzione riservata
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esortato ieri i Democratici a votare assieme ai Repubblicani per rifinanziare il governo e porre fine allo “Shutdown” iniziato la scorsa settimana, aggiungendo che solo in quel caso sarà disponibile a discutere un eventuale accordo sull’estensione dei sussidi sanitari. In un messaggio pubblicato sulla piattaforma sociale “Truth”, Trump ha criticato i Democratici per aver “chiuso il governo nel pieno di una delle economie più forti di sempre, con un mercato azionario record”, sottolineando l’impatto economico dell’arresto delle attività di governo su programmi e servizi essenziali. “Sono disposto a collaborare con i Democratici sulle loro politiche sanitarie fallimentari o su qualsiasi altra questione, ma prima devono permettere la riapertura del governo”, ha aggiunto l’inquilino della Casa Bianca.
In precedenza, Trump aveva lasciato aperta la possibilità di un accordo con i Democratici sull’assistenza sanitaria, senza però confermare incontri con i leader del partito. Il presidente ha anche criticato i sussidi del programma di assistenza sanitaria Affordable Care Act (“Obamacare”), definendoli “miliardi sprecati” e sostenendo che il sistema sanitario potrebbe essere migliore. I Democratici, dal canto loro, hanno smentito contatti diretti con l’amministrazione Trump. Il leader della minoranza alla Camera Hakeem Jeffries ha dichiarato di non essere a conoscenza di alcun dialogo su riapertura del governo o accordi bipartisan sulla spesa. Il senatore Chuck Schumer, leader dei Democratici al Senato, ha confermato che i suoi colleghi non sono coinvolti nelle trattative, ma restano disponibili a partecipare se Trump desse dimostrazione di una reale volontà di collaborare.
Il governo federale è chiuso dallo scorso mercoledì primo ottobre, dopo il fallimento dei negoziati tra Democratici e Repubblicani sul rifinanziamento, con i primi che chiedono come condizione imprescindibile la proroga dei sussidi dell’Affordable Care Act destinati a scadere a fine anno. Se tali sussidi non verranno rinnovati, i premi assicurativi per gli iscritti al programma sanitario potrebbero aumentare in media oltre il 75 per cento, secondo la società di ricerca settoriale “Kff”. I leader repubblicani sostengono invece che la discussione sui sussidi possa essere posticipata e separata dal finanziamento immediato del governo.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata