Nella serata di ieri (lunedì 6 ottobre) si è spento, all’età di 106 anni, Filippo Varrone, originario di Boves e vissuto per tanti anni a Demonte, per poi trasferirsi a Roquebrune Cap Martin. Il 22 settembre scorso aveva compiuto 106 anni, festeggiato da parenti e amici per il gioioso traguardo. Anche da quando viveva stabilmente in Francia, il legame con il cuneese è rimasto fortissimo; anche lo scorso anno, aveva voluto essere presente alla festa delle leve a Boves, incontrando anche i bambini nati un secolo dopo lui.
Si era sposato nel 1946, il giorno di Natale, con Maria Giordano e si era trasferito a Demonte. Una vita di lavoro e di impegno, sempre con grinta, anche fino ai mesi scorsi. Nel 1976 riportò gravi ferite per una caduta da un tetto, ma si riprese con forza: da allora, ogni anno si recava a Sant’Anna di Vinadio, in segno di devozione per la grazia ricevuta.
Animo allegro e grintoso, tra le sue battute c’era anche un particolare segreto per la longevità: “Ricordarsi di respirare e non sollecitare troppo il Padre Eterno…”. Filippo Varrone lascia la figlia Luisella con il marito Giancarlo Borgogno e i figli Paolo, Enrico e Annalisa.