ANSAcom – In collaborazione con

Curasept

 E’ stata la campionessa olimpica Nadia Battocletti ad aprire la Giornata Nazionale dell’Erosione Dentale insieme al consolato generale d’Italia a Nizza (Francia) nella cerimonia inaugurale del congresso internazionale di Curasept in corso a Nizza dal 5 all’8 ottobre.
    Un’occasione di confronto, alla presenza di autorevoli esponenti della comunità scientifica, dirigenti, dentisti, farmacisti, igienisti e informatori, nel quale Curasept aprirà uno spazio di riflessione che metterà al centro la persona e porrà in evidenza le istanze dell’Oms su prevenzione e cura della salute orale nel quadro più ampio del benessere generale, dall’infanzia all’età adulta. Presentati in anteprima dall’azienda italiana i più recenti sviluppi di una linea di prodotti nata da 7 anni di intenso lavoro con il Cnr e Fondazione Filarete, sulla remineralizzazione e sulla protezione dello smalto dei denti. “Una linea – spiega il ceo di Curasept Stefano Giovannardi – che si propone di definire una routine di prevenzione quotidiana contro i numerosi fattori di rischio, quali alimentazione, sport, gravidanza e assunzione di medicine”.
    E proprio qui scende in campo la campionessa, primatista italiana dei 5 mila e 10 mila metri piani, testimonial d’eccellenza dell’azienda. “Con l’apertura alla Giornata Nazionale dell’Erosione Dentale Nadia Battocletti accende i riflettori sulla necessità di identificare precocemente i segni dell’erosione dentale e promuovere comportamenti e protocolli di prevenzione efficaci – ha detto Giovannardi -. Sensibilizzare l’opinione pubblica e i professionisti del settore significa, infatti, offrire a ciascuno la possibilità di preservare nel tempo la salute dei propri denti, riducendo il rischio di danni irreversibili e di un peggioramento della salute generale – conclude -. Siamo convinti che prendersi cura della propria bocca significhi tutelare non solo il benessere fisico, ma anche quello mentale e relazionale di ciascun individuo. È una consapevolezza che vogliamo diffondere, perché la prevenzione inizia proprio dalla conoscenza e dall’attenzione quotidiana”.
 
   

ANSAcom – In collaborazione con

Curasept