Dacia Spring – La citycar elettrica a meno di 4.000 euro”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/10/07/dacia_spring_la_citycar_elettrica_a_meno_di_quattromila_euro/gallery/rsmall/2025_008_dacia_spring.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/10/07/dacia_spring_la_citycar_elettrica_a_meno_di_quattromila_euro/gallery/rbig/2025_008_dacia_spring.jpg”,”alt”:”Dacia Spring – La citycar elettrica a meno di 4.000 euro”,”caption”:”
Dacia Spring – La citycar elettrica a meno di 4.000 euro”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/10/07/dacia_spring_la_citycar_elettrica_a_meno_di_quattromila_euro/gallery/rsmall/2025_003_dacia_spring.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/10/07/dacia_spring_la_citycar_elettrica_a_meno_di_quattromila_euro/gallery/rbig/2025_003_dacia_spring.jpg”,”alt”:”Dacia Spring – La citycar elettrica a meno di 4.000 euro”,”caption”:”
Dacia Spring – La citycar elettrica a meno di 4.000 euro”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/10/07/dacia_spring_la_citycar_elettrica_a_meno_di_quattromila_euro/gallery/rsmall/2025-Dacia-Spring-005.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/10/07/dacia_spring_la_citycar_elettrica_a_meno_di_quattromila_euro/gallery/rbig/2025-Dacia-Spring-005.jpg”,”alt”:”Dacia Spring – La citycar elettrica a meno di 4.000 euro”,”caption”:”
Dacia Spring – La citycar elettrica a meno di 4.000 euro”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/10/07/dacia_spring_la_citycar_elettrica_a_meno_di_quattromila_euro/gallery/rsmall/2025_007_dacia_spring.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/10/07/dacia_spring_la_citycar_elettrica_a_meno_di_quattromila_euro/gallery/rbig/2025_007_dacia_spring.jpg”,”alt”:”Dacia Spring – La citycar elettrica a meno di 4.000 euro”,”caption”:”
Dacia Spring – La citycar elettrica a meno di 4.000 euro”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/10/07/dacia_spring_la_citycar_elettrica_a_meno_di_quattromila_euro/gallery/rsmall/2025_03_dacia_spring_incentivi_3.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/10/07/dacia_spring_la_citycar_elettrica_a_meno_di_quattromila_euro/gallery/rbig/2025_03_dacia_spring_incentivi_3.jpg”,”alt”:”Dacia Spring – La citycar elettrica a meno di 4.000 euro”,”caption”:”
Dacia Spring – La citycar elettrica a meno di 4.000 euro”},{“type”:”html”,”content”:”
Nell’attesa che partano gli incentivi statali (dovrebbe essere ormai questione di qualche giorno), anche la Dacia lancia una promozione per la piccola elettrica Spring, che prevede un contributo aggiuntivo da sommare a quello messo a disposizione dal governo. Contributo che, lo ricordiamo, arriva a 11.000 euro nella più vantaggiosa delle ipotesi, ossia essere residenti in un’area urbana funzionale e avere un indicatore Isee inferiore ai 30.000 euro. Ovviamente, l’offerta non riguarda il nuovo restyling della Spring, appena presentato.
Dacia Spring da 3.900 euro
La versione d’attacco Dacia Spring Expression 45 parte da 17.900 euro: togliendo il contributo statale di 11.000 euro e i 3.300 euro messi sul piatto dalla Casa romena, il prezzo finale della citycar elettrica scende a 3.900 euro. L’offerta è valida sulle vetture in pronta consegna, e comprende messa su strada, IPT e il cavo di ricarica domestica.

Il listino con il doppio contributo
Ecco quanto costa la Spring con l’applicazione del massimo contributo statale e dei 3.300 euro previsti dalla Dacia:
- Dacia Spring Expression 45 CV: 3.900 euro
- Dacia Spring Expression 65 CV: 4.900 euro
- Dacia Spring Extreme 65 CV: 5.900 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In qualità di Affiliato Amazon Quattroruote riceve un guadagno dagli acquisti idonei
Quattroruote incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale di Quattroruote ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d’autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Il servizio di commento è erogato tramite la piattaforma di Disqus.
L’utilizzo del servizio da parte dell’utente comporta l’ accettazione delle condizioni del servizio di cui ai link
Disqus tratterà i suoi dati al solo fine di rendere possibile l’utilizzo del servizio di pubblicazione dei commenti, in conformità alla normativa in materia di privacy, secondo la privacy policy.