Il successo di Tadej Pogacar nelle Tre Valli Varesine ha ufficialmente concluso il Trittico Lombardo 2025. Lo sloveno, fresco campione europeo, si è imposto nell’ultima delle tre gare in programma con una nuova prova di forza e sembra pronto per l’assalto al Giro di Lombardia. Inoltre, l’insaziabile fuoriclasse dell’UAE Team Emirates XRG si è anche aggiudicato la classifica combinata del Trittico Lombardo.
La speciale graduatoria della competizione lombarda tiene conto dei piazzamenti della Coppa Agostoni, della Coppa Bernocchi e, per ultimo, delle Tre Valli Varesine. Il campione del mondo è riuscito ad imporsi in classifica nonostante la sua partecipazione si sia limitata solo all’ultimo appuntamento in programma (Tre Valli Varesine).
Nessuno, sommando tutti i piazzamenti delle tre gare, è riuscito a fare meglio del nativo di Klanec, che aggiunge una nuova parentesi alla sua già esaltante carriera. Sul podio della classifica combinata risultano anche Carlos Canal Blanco della Movistar, con 33 punti ottenuti grazie al secondo posto della Coppa Agostoni e Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale, con 32 punti conquistati (quarto nella Coppa Agostoni e nelle Tre Valli Varesine).
Ora i riflettori si spostano tutti sul Giro di Lombardia 2025, in programma sabato 11 ottobre. Pogacar punta a mettere la quinta firma consecutiva sulla “Classica delle foglie morte”, per concludere nel migliore dei modi una stagione già formidabile.
CLASSIFICA COMBINATA DEL TRITTICO LOMARDO 2025
1 Tadej Pogacar (UAE Team Emirates XRG) 38 punti
2 Carlos Canal Blanco (Movistar) 33 punti
3 Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale) 32 punti
4 Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale) 30 punti
5 Adam Yates (UAE Team Emirates XRG) 30 punti
6 Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step) 26 punti
7 Withen Albert Philipsen (Lidl-Trek) 25 punti
8 Lund Andresen (Team Picnic Post-NL) 25 punti
9 Michael Matthews (Team Jayco Alula) 22 punti
10 Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team) 20 punti