Strive Health, leader nazionale nella gestione integrata e value-based della cura renale, ha annunciato la nomina di Michele Paige come Chief Growth Officer. Con oltre vent’anni di esperienza nel settore sanitario e nell’innovazione digitale, Paige guiderà la crescita sostenibile dell’azienda, supervisionando le funzioni di marketing, customer success, prodotto e patient experience.
Un ruolo chiave per l’espansione della leadership nel settore renale
Nel suo nuovo incarico, Michele Paige sarà responsabile della strategia di crescita e dell’integrazione tra funzioni trasversali, con l’obiettivo di consolidare l’impatto di Strive Health su scala nazionale. La nomina rientra nel piano di espansione dell’azienda, che attualmente serve oltre 145.000 pazienti affetti da malattia renale cronica (CKD) e malattia renale allo stadio terminale (ESKD) in tutti i 50 stati americani, collaborando con oltre 6.500 fornitori di servizi sanitari.
Una carriera costruita tra innovazione, strategia digitale e assistenza sanitaria
Prima di entrare in Strive Health, Paige ha ricoperto il ruolo di Vice President of Product and Digital Strategy presso CarelonRx, il ramo di Elevance Health dedicato ai benefit farmaceutici da 36 miliardi di dollari, dove ha guidato le iniziative di engagement digitale, formazione commerciale e strategia di prodotto. In precedenza ha lavorato in ruoli dirigenziali in Cigna e Evernorth, dove ha sviluppato il business nazionale della Cura Primaria Avanzata e la strategia di delivery care alternativa, promuovendo modelli di cura innovativi e centrati sul paziente.
Con il suo ingresso, Strive Health intende rafforzare il proprio approccio all’assistenza renale, combinando tecnologia AI, integrazione clinica e valore per il paziente.
Una missione condivisa per la trasformazione della cura renale
“Sono entusiasta di unirmi a Strive e contribuire alla sua missione di trasformare la cura renale attraverso un approccio paziente-centrico e basato sul valore,” ha dichiarato Michele Paige, sottolineando l’importanza dell’integrazione tra crescita, customer success e marketing per ottenere un impatto duraturo su pazienti, fornitori e partner sanitari.
