La notevole prestazione offensiva messa a segno dalla Openjobmetis nella prima giornata di campionato (vittoria 102-105 a Sassari) ha messo Varese in testa a diverse graduatorie singole e di squadra in LBA. Non quella dei punti complessivi, visto che Trento ne ha infilati 109 nel canestro di Cantù, ma – restando alle classifiche per team – in quella del tiro da 3 punti.
Il 16/31 della squadra di Kastritis (che in precampionato non era stata così precisa) significa il 51,6%: Varese è stata l’unica tra le 16 squadre di LBA a segnare più della metà dei tiri pesanti (Trento si è fermata al 50%) ed è quindi in testa a questo particolare elenco. A proposito di tiri, anche nel totale dal campo (da 2 e da 3) è messa molto bene, seconda dietro alla Dolomiti Energia, con il 58,3%.
A livello individuale sono invece tre i biancorossi che comandano altrettante classifiche di rendimento. Quella cannonieri, innanzitutto: con i suoi 28 punti Olivier Nkamhoua è stato il giocatore più prolifico del campionato davanti a un altro varesino, Davide Alviti con 26. A seguire ci sono Della Valle (24), Simms (23) e Olisevicius (22).
Alviti però svetta nella valutazione, la voce statistica che somma tutte le voci positive (punti, rimbalzi, assist, recuperi, falli subiti, stoppate date) e sottrae quelle negative (tiri sbagliati, palle perse, falli commessi, stoppate subite). L’ala di Alatri ha fatto segnare un punteggio di 36 che è anche il suo primato di sempre in Serie A. Qui Nkamhoua è quarto dietro a Simms di Napoli e Burnell di Brescia.
Ma se il finlandese e il laziale sono i giocatori balzati all’occhio di tutti nel match con Sassari, c’è un terzo uomo della Openjobmetis al comando di una graduatoria individuale. Si tratta di Allerik Freeman, la guardia americana reduce da un grave infortunio su cui Varese ha scommesso offrendogli un contratto. Freeman è risultato subito incisivo con 16 punti in appena 23′ di gioco e con soli sette tiri dal campo e quattro liberi. E in particolare ha fatto segnare il 75% da 3 punti, 3 su 4, la migliore prestazione di giornata al pari di quelle di Matt Morgan (V. Bologna) e Peyton Aldridge (Trento).
Numeri, quelli biancorossi, che sabato prossimo saranno messi alla prova da una partita ben più dura di quella affrontata a Sassari. Varese ospiterà l’Olimpia Milano (sabato 11, ore 18,15) alla Itelyum Arena con la squadra di Messina scottata dall’inattesa sconfitta all’esordio, al Forum contro Tortona.
DAL PARQUET
Il riassunto della prima giornata di campionato è contenuto nella prima puntata stagionale del nostro podcast “Dal Parquet” che trovate qui di seguito e su tutte le principali piattaforme di ascolto.
LUCI A MASNAGO
Giovedì 9, dalle ore 14, nuova puntata di “Luci a Masnago”, la trasmissione di approfondimento in diretta su Radio Materia condotta da Matteo Bettoni, Francesco Brezzi e Damiano Franzetti. Si parlerà di Sassari-Varese ma anche del derby con Milano, di amarcord e compleanni, chiudendo con un ospite per la rubrica “Gente di Masnago”. La potete ascoltare su Radio Materia (QUI) ma poi sarà disponibile in podcast su tutte le piattaforme (QUI le puntate precedenti).

