di
Redazione Roma
Attese 3mila persone. Il corteo, dalle 18.30, è promosso dalle realtà pro Pal tra cui il Movimento studenti palestinesi in Italia, Comunità palestinese in Italia, Udap, Associazione dei palestinesi in Italia e Giovani palestinesi in Italia
Nuova mobilitazione per Gaza a Roma. E’ infatti previsto per domani, mercoledì 8 ottobre dalle 18.30 alle 21, un corteo pro Palestina con partenza dal Colosseo e arrivo a Piramide.
La manifestazione è stata preavvisata alla questura di Roma e percorrerà via Celio Vibenna, via di San Gregorio, piazza di Porta Capena, viale Aventino, piazza Albania, viale della Piramide Cestia, piazza di Porta San Paolo, piazzale Ostiense. Sono attese circa tremila persone. Il corteo è promosso dalle realtà pro Pal tra cui Movimento studenti palestinesi in Italia, Comunità palestinese in Italia, Udap, Associazione dei palestinesi in Italia e Giovani palestinesi in Italia.
L’appello a manifestare
«L’8 ottobre tutti in piazza, appello alla mobilitazione per la Freedom Flotilla, non permettiamo che accada alla Freedom Flotilla quello che è accaduto alla Global Sumud Flotilla». Così, tramite i canali social, Freedom Flotilla Italia, Giovani Palestinesi Italia, Movimento studenti palestinesi in Italia e Unione Democratica Arabo-Palestinese invitano nuovamente a scendere in strada per Gaza.
Nel post, gli attivisti sottolineano che nelle «prossime ore la Freedom Flotilla entrerà nelle acque internazionali vicino a Gaza, dove esiste il concreto rischio che venga intercettata e sequestrata dalle forze israeliane come accaduto in passato», facendo riferimento all’intercettazione della Global Sumud Flotilla di mercoledì scorso.
Il corteo di sabato e gli scontri
All’ultima manifestazione di sabato scorso hanno partecipato in migliaia, «un milione» è stato stimato. Polemiche alla fine, per gli scontri al termine del corteo. «Ma i violenti non hanno vinto», ha detto il prefetto di Roma Lamberto Giannini, aggiungendo: «Sapevamo che gli antagonisti avrebbero creato problemi, ma non sono arrivati agli obiettivi istituzionali».
Manifestazioni e occupazioni
La mobilitazione è ormai permanente, in tutta Italia e anche nella Capitale, dove piazza dei Cinquecento a Termini è stata ribattezzata piazza Gaza dopo la manifestazione di protesta del 22 settembre, più di 100mila persone riunite davanti alla stazione che poi si sono spostate in altre zone della città, bloccando anche la Tangenziale. Da quel giorno, tante iniziative anche nel mondo dell’istruzione, un’ondata di occupazioni che ha coinvolto licei e università a partire dalla Sapienza, dove sono state occupate le facoltà di Lettere e Giurisprudenza.
Vai a tutte le notizie di Roma
Iscriviti alla newsletter di Corriere Roma
7 ottobre 2025 ( modifica il 7 ottobre 2025 | 19:41)
© RIPRODUZIONE RISERVATA