L’La coppia non basta più, se non rende felici. Neppure dopo trent’anni di matrimonio. In Italia, secondo gli ultimi dati Istat, nel 2023 quasi 10mila over 60 hanno divorziato. I fattori che contribuiscono a questo fenomeno in aumento sono una maggiore aspettativa di vita e ad una crescita personale delle donne, quasi sempre quelle che fanno il primo passo per ricostruirsi una vita
I divorzi grigi sono un fenomeno in aumento in Italia e non solo. Il cosiddetto “grey divorce” che spopola in America, riguarda una generazione di baby boomers più autonomi e ricchi, che vive una nuova “finestra di opportunità” dopo i 60 anni. I fattori che contribuiscono a far separare una coppia dopo decenni di matrimonio, quando si va in pensione, sono diversi: a cominciare da una maggiore aspettativa di vita che porta ad un desiderio di vivere bene ed essere felici più a lungo possibile, oltre ad una crescita personale delle donne che sono in media quelle che più spesso fanno il primo passo, perché arrivano a riconsiderare le relazioni non più soddisfacenti, anche a tarda età.
Istat: i divorzi over 60 anni triplicando tra il 2013 e il 2023
Secondo i dati Istat, come riporta il Corriere della Sera, i divorzi tra persone over 60 sono notevolmente aumentati in Italia, triplicando tra il 2013 e il 2023, passando da 3.692 a 9.913 casi. Nel 2023, oltre un divorzio su quattro (il 26%) riguardava coppie con 50 anni o più, e quasi 10.000 divorzi coinvolgevano persone over 60. Le donne, in particolare, sono più inclini a chiedere il divorzio, spinte da un maggiore desiderio di benessere e da percorsi di crescita personale, più che da motivi legati ad altre relazioni.

Approfondimento
Nicole Kidman e Keith Urban, i dettagli sulla separazione
Fattori che contribuiscono al fenomeno del “ grey divorce”
L’aumento dell’aspettativa di vita è un fattore chiave: con più anni ancora da vivere, spesso in buona salute, le persone si sentono incentivate a cogliere nuove opportunità e a non vivere una vita infelice. La possibilità di vivere più a lungo in buona salute incoraggia a cercare nuove forme di felicità e relazioni più appaganti. C’è una crescente enfasi sul benessere individuale e sul desiderio di non continuare in relazioni che non rendono felici, nemmeno dopo molti anni di matrimonio. Le donne, in particolare, hanno intrapreso percorsi di crescita personale che le portano a riconsiderare le relazioni non più soddisfacenti.

Approfondimento
Assegno di divorzio anche nelle unioni civili: come funziona
TAG: