I giovani amaranto in campo con due squadre anche nel primo sabato di ottobre
Anche in questo primo sabato del mese di ottobre, gli under 14 dei Lions Amaranto ‘si sono sdoppiati’: due le rappresentative della realtà livornese impegnate in contemporanea.
La rosa a disposizione dei tre allenatori Emanuele Bertolini, Matteo Bernardoni e Vittorio Abbiuso è talmente ampia da aver consentito di iscrivere al campionato regionale di categoria due formazioni, per comodità definite ‘Lions 1’ e ‘Lions 2’. Una scelta che dimostra la volontà da parte del club livornese di far giocare relamente tutti quanti: l’importante è far maturare utili esperienze sia ai classe 2012, al loro secondo anno in categoria, sia ai classe 2013, al primo anno tra gli under 14 (e fino a pochi mesi fa impegnati in under 12).
Nello specifico, i ‘Lions 1’ hanno affrontato in trasferta il Gispi Prato, mentre i ‘Lions 2’ hanno ospitato il Mugello. In terra laniera, sul terreno ‘Coiano’, i ‘Lions 1’ hanno perso 21-7, mentre i ‘Lions 2’, sul prato amico del ‘Priami’ di Stagno, hanno vinto 53-0.
Nel campionato regionale under 14 non viene stilata una classifica generale, ma ogni singola partita viene omologa con il sistema del punteggio australe: previsti anche i classici ‘bonus’ per le squadre capaci di realizzare quattro o più mete e per le squadre che cedono con un margine inferiore alle otto lunghezze.
Per i ‘Lions 2’, è evidente, l’incontro vinto ha consentito di raccogliere il massimo della posta, i fatidici cinque punti.
L’elenco dei giocatori amaranto protagonisti in questo intenso sabato:
Biagio Calloni, Edoardo Bani, Gianluca Varamo, Diego Turchi, Cesare Botti, Zeno Cellai, Federico Abbiuso, Filippo Aldovardi, Diego Banchetti, Vittorio Ciaravolo, Paolo Gelli, Nicola Marchesini, Dario Domenici, Alessandro Della Santa, Matteo Bertolini, Gregorio Lonzi, Nicolò Lorenzo Schepis, Gabriele Guerrera, Giacomo Borgioli, Mirco Rossi, Dario Bernardoni, Marco Vallerini, Denis Landucci, Tommaso Pinna, Gabriele Scirè, Tommaso Palermo.
Correlati