Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Terminato l’Atp 500 di Washington, la classifica Atp ha avuto dei cambiamenti non indifferenti che riguardano alcuni azzurri. Gli ultimi tornei non hanno intaccato minimamente la posizione di Jannik Sinner che naturalmente resta stabilmente al primo posto con 12030 punti. È cambiata decisamente, invece, per Lorenzo Musetti che scivola di tre posizioni e rischia di uscire dalla top 10.
APPROFONDIMENTI
IL CROLLO DI MUSETTI – Dopo aver raggiunto la posizione numero 7 del ranking, l’azzurro ha vissuto un periodo complicato a causa degli infortuni che lo hanno costretto a ritirarsi dalla partita contro Alcaraz a Roland-Garros e ad una prestazione incolore a Wimbledon, terminata con l’eliminazione al primo turno. Il tennista toscano ha disputato una splendida stagione sulla terra, arrivando quasi in fondo a tutti i tornei del 2025 sul rosso. Prima la finale a Montecarlo, persa contro Carlos Alcaraz, poi la semifinale a Roma (anche questa persa contro il murciano) e a Parigi (ritiro per infortunio), ma anche la semifinale al Masters 1000 di Madrid, persa contro Draper. Risultati di grandissimo valore che lo avevano portato alla posizione numero 7 del mondo. Adesso però è scivolato in decima posizione e rischia seriamente di scendere ancora più in basso, vista anche la scarsa confidenza con il cemento.
L’EXPLOIT DI SHELTON – Ha ancora tanto da imparare e da raffinare nel suo gioco, ma le premesse sono ottime. Ben Shelton è diventato il nuovo numero 7 del ranking Atp con 3520 punti, ritoccando il suo best ranking. L’americano ha fatto un ottimo percorso anche nell’Atp 500 di Washington, eliminando avversari ostici come Diallo e Tiafoe. In semifinale si è arreso allo spagnolo Fokina ma ha comunque guadagnato posizioni preziose in classifica e adesso si prepara ai Masters 1000 sul cemento che potrebbero favorire molto il suo tennis.
GLI ALTRI ITALIANI IN TOP 50 – Appena dopo la top 20 troviamo Flavio Cobolli che con i suoi 2065 punti occupa la posizione numero 23 del ranking Atp. Alla numero 34 invece adesso c’è Luciano Darderi che grazie ai due titoli 250 consecutivi a Bastad e a Umago ha scalato ben 21 posizioni. Un exploit pazzesco da parte dell’italo-argentino che ha sfruttato i tornei minori per collezionare trofei e scalare posizioni nel ranking, consapevole di poter ancora crescere molto per puntare tornei di maggiore prestigio. Al numero 37 troviamo Lorenzo Sonego, appena sopra Matteo Arnaldi che occupa la posizione numero 38. Matteo Berrettini al momento è invece 57esimo, decisamente in caduta libera.
LA NUOVA CLASSIFICA ATP
1 Jannik SINNER 23 ITA 11830 punti
2 Carlos Alcaraz 22 ESP 8600
3 Alexander Zverev 28 GER 5990
4 Taylor Fritz 27 USA 5095
5 Jack Draper 23 GBR 4650
6 Novak Djoković 38 SRB 4130
7 Ben Shelton 22 USA 3520
8 Alex de Minaur 26 AUS 3335
9 Holger Rune 22 DEN 3250
10 Lorenzo MUSETTI 23 ITA 3155
11 Andrey Rublev 27 RUS 3020
12 Casper Ruud 26 NOR 2865
13 Frances Tiafoe 27 USA 2800
14 Daniil Medvedev 29 RUS 2680
15 Tommy Paul 28 USA 2620
16 Karen Khachanov 29 RUS 2550
17 Jakub Menšík 19 CZE 2356
18 Alejandro Davidovich Fokina 26 ESP 2185
19 Grigor Dimitrov 34 BUL 2155
20 Arthur Fils 21 FRA 2140
© RIPRODUZIONE RISERVATA