GROSSETO. La superluna del cacciatore, la prima del 2025, ha illuminato i cieli della Maremma regalando spettacolo e suggestione. A immortalarla, con il suo stile ormai riconoscibile, è stato Aldo Giuliani, fotografo grossetano che ha condiviso tre scatti realizzati dopo giorni di preparazione, sopralluoghi e chilometri macinati in fuoristrada.
«Molti giorni di pianificazione, albe e tramonti per trovare gli spot, chilometri macinati in fuoristrada… e poi le cose non vanno come vorresti», racconta Giuliani. «Scattare foto di paesaggio ha milioni di fattori spesso incontrollabili».
Le foto mostrano la superluna in diversi momenti, ma come spiega il fotografo, non tutto è andato come previsto.
«Nella seconda foto ci si è messa la convezione — la differenza di temperatura tra l’acqua del mare e l’aria — a creare turbolenze fastidiose – dice – Nella terza, invece, il calcolo di allineamento è risultato leggermente sbagliato, e la velocità di ascesa della luna ha reso lo scatto più complicato».
La super luna sopra Le Rocchette (foto Aldo Giuliani)
Sono le foto della super luna scattate a Castiglione della Pescaia e a Montepescali.
La luna del cacciatore sopra Montepescali (foto Aldo Giuliani)
A salvarsi, racconta, è stata la cosiddetta mineral moon: «Avevo già avuto modo di provare il tipo di post-produzione – dice – e come allineare lo stack di 160 immagini, e il risultato è stato migliore».
Note tecniche a parte, il risultato è mozzafiato. Le Rocchette e Montepescali risplendono illuminate dalla prima super luna.
Una notte di pazienza e bellezza
Nonostante le difficoltà tecniche, l’esperienza è stata per Giuliani ricca di emozioni e di momenti da godersi in silenzio.
«È stata un’esperienza bellissima, piena di attimi fantastici da vivere con calma – dice – Mi sono divertito tantissimo e ci riproverò il 5 novembre, con la luna del castoro, la seconda superluna del 2025».
Per i suoi scatti, Giuliani ha utilizzato Sony a7rV e Sony a9III con ottiche Sony 300mm f/2.8 e Sony 400-800mm, strumenti di altissima qualità che gli hanno permesso di catturare la maestosità della luna sopra il paesaggio maremmano.
La magia della Maremma sotto la superluna
La superluna del cacciatore ha offerto ancora una volta uno spettacolo unico: la luce argentea riflessa sulle colline e sul mare, i contorni dei paesi illuminati naturalmente, e quella sensazione di meraviglia che solo la Maremma sa regalare.
Le immagini di Aldo Giuliani non sono solo fotografie, ma piccoli racconti di pazienza, tecnica e amore per la natura.