Donald Trump ha recentemente suggerito che l’attivista Greta Thunberg soffra di «problemi di gestione della rabbia» e ha consigliato alla giovane di consultare un medico. Delle dichiarazioni fatte dopo l’arresto della 22enne svedese, che era a bordo della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza. E la risposta di Thunberg alle provocazioni non è tardata ad arrivare, a partire da un sarcastico ringraziamento.
«Attendo consigli»
«Ho sentito che Donald Trump ha espresso ancora una volta le sue lusinganti opinioni sul mio carattere e apprezzo le sue preoccupazioni sulla mia salute mentale – ha scritto Greta Thunberg sui suoi social -. Vorrei gentilmente ricevere i tuoi consigli su come sormontare questi cosidetti ‘problemi di gestione della rabbia’ visto che – in base alla tua esperienza impressionante – sembra che ne soffri anche tu».
I precedenti
Questo scambio rientra in una lunga serie di interazioni tra i due, iniziata nel 2019 quando Trump criticò Thunberg per il suo discorso all’ONU, definendola una «giovane ragazza molto felice» e suggerendo che dovrebbe «andare al cinema con un amico» per rilassarsi.
Thunberg rispose aggiornando la sua biografia su Twitter con le stesse parole di Trump, trasformandole in un atto di ironico dissenso.
Ultimo aggiornamento: mercoledì 8 ottobre 2025, 13:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA