In soli 45 mq, Zyva Studio costruisce a Saint-Ouen una mini-casa che sembra uscita da un cartone animato anni ’90 e che, proprio per questo, funziona benissimo nella vita reale. L’idea è semplice: poche soluzioni, pochi materiali, massima resa. Una scala scultorea in metallo azzurro piscina organizza l’intero interno e diventa il perno attorno a cui ruotano cucina, soggiorno e zona notte.

mini casa coloratapinterestYohann Fontaine

La casa di 45 mq progettata da Zyva Studio

È l’attore protagonista dello spazio, disegnata come una parabola che accompagna i percorsi con un gesto unico, leggibile e leggero. Sotto la scala, la cucina in acciaio inox è volutamente elementare: volumi netti, piano continuo, manopole “spinose” che citano i gusci di Mario Bros e ricordano che qui il progetto non ha paura dell’ironia. Di fronte, un divano arancione iper-morbido e una libreria a griglia nello stesso tono accendono il grigio del cemento levigato a pavimento. Il risultato è un paesaggio domestico compatto, dove i piani si incastrano senza muri superflui e il colore fa da segnaletica.

cucina e salottopinterestYohann Fontaine

La casa di 45 mq progettata da Zyva Studio

Per portare luce e privacy insieme nella zona notte, Zyva sceglie il vetrocemento: una parete filtrante che illumina la camera e la separa visivamente dal resto, con un rimando aggiornato alla Maison de Verre di Pierre Chareau. È la mossa che chiude il cerchio: trasparenza controllata, materiali resistenti, dettagli pop. Anche il bagno segue la stessa logica, tra poche e precise scelte: un box ceramico verde, specchio tondo arancio, rubinetteria in acciaio.

camera da lettopinterestYohann Fontaine

La casa di 45 mq progettata da Zyva Studio

Il progetto gioca con la cultura visiva dei cartoni, da Roger Rabbit a Space Jam, ma resta pragmatico: pochi elementi metallici, superfici facili da mantenere, arredi su misura eccentrici quanto basta per dare carattere e scala agli ambienti. In mini-case così, l’ordine non lo fanno i cassetti, lo fa la regia: una scala che racconta la casa, un materiale guida, un filtro di luce che tiene insieme intimità e apertura. Il resto è puro divertimento.

bagnopinterestYohann Fontaine

La casa di 45 mq progettata da Zyva Studio

Tappeti in&outdoorTappeto in viscosa fatto a mano JaneTappeto in viscosa fatto a mano JaneCredit: Courtesy photoPassatoia morbida a pelo lungo LeightonPassatoia morbida a pelo lungo LeightonCredit: Courtesy photoTappeto tessuto a mano da interno-esterno LylaTappeto tessuto a mano da interno-esterno LylaCredit: Courtesy photoTappeto in lana dalla forma organica fatto a mano KadeyTappeto in lana dalla forma organica fatto a mano KadeyCredit: Courtesy photoRelated StoriesHeadshot of Ciro Marco Musella

Sono nato a Napoli, non parlo in terza persona e non curo cose, oggetti, persone o animali. Ho studiato architettura tra il Politecnico di Milano e l’ENSA Paris-Belleville per poi laurearmi in Architettura delle Costruzioni. Mi sono occupato di allestimenti seguendo i progetti di NENDO, scrivo di grandi architetture e sto completando un dottorando in Composizione allo IUAV di Venezia. Nonostante questo, tutto regolare.