Gli occhi contemporaneamente “aperti” e “chiusi”. E uno sguardo che è diretto verso un esterno apparente, ma si riflette in una vertigine interiore. È lo scatto vincitore del concorso Fotograf@Mens. Il premio è stato consegnato al Campidoglio da Pino Strabioli, in occasione della IV edizione del Festival della Salute Mentale Ro.Mens per l’inclusione sociale contro il pregiudizio.
La foto dell’architetto pugliese Michele Coccioli, dal titolo ‘Infinito Eterno Istante #1’, descrive “un’atmosfera onirica dove i pensieri, lo stato d’animo e l’identità sono al centro dell’immagine. Il messaggio è che sentimenti come dolore, solitudine, ansia, rabbia, malinconia, nostalgia, depressione, gioia o felicità accompagnano da sempre la vita dell’uomo. E anche la follia rientra tra questi, è una dimensione umana”.
La canzone “Il mio disordine perfetto”, della cantautrice laziale Mariella Cesaroni, in arte Jmii, ha vinto invece il premio Music@Mens. Il brano, una ballad R&B urban soft, affronta il tema della solitudine emotiva e nasce da un’esperienza personale legata alla neurodivergenza. Si ispira, in particolare, alla alexitimia: una condizione spesso silenziosa che rende difficile riconoscere, nominare ed esprimere le emozioni, pur sentendole in modo intenso e profondo. “Oggi – spiega Jmii – è molto diffusa tra i giovani. La canzone racconta il viaggio interiore di chi si sente fuori posto, difettoso, ma sceglie di accogliere quel caos come parte della propria identità. Comprendendo che non è sbagliato, ma semplicemente umano”.
Resta invece aperta fino a domenica 12 ottobre l’esposizione fotografica “La salute mentale, oggi”, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. Con la direzione artistica di Francesco Zizola, potrà essere visitata anche venerdì 10 ottobre in occasione della Giornata mondiale della Salute mentale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA