Alessia Orro ha fatto il proprio debutto ufficiale con la maglia del Fenerbahce Istanbul, dopo le amichevoli disputate nelle ultime settimane (tra cui un paio nella sua Oristano), e ha subito festeggiato la conquista di un trofeo. Le gialloblù hanno alzato al cielo la Supercoppa di Turchia, sconfiggendo il VakifBank Istanbul per 3-2 (23-25; 21-25; 25-19; 25-18; 18-16) e mettendo le mani su questo trofeo per la sesta volta nella propria storia.

La miglior giocatrice degli ultimi Mondiali vinti con l’Italia è stata fondamentale nel sestetto di coach Marcello Abbondanza, ruggendo nella perentoria rimonta: 4 punti personali e soprattutto grande smistamento di gioco, avvalendosi della verve della schiacciatrice russa Arina Fedorovtseva (25 punti) e della bomber turca Melissa Vargas (25 punti, premiata come MVP). La sarda ha ben sfruttato anche le centrali Agnieszka Korneluk (11) e Hande Baladin (8), 6 marcature per Asli Kalac.

Alessia Orro torna a festeggiare a livello club a quattro anni di distanza dall’ultima volta: nel palmares della Campionessa Olimpica di Parigi 2024 figuravano “soltanto” due CEV Cup, portate a casa con Busto Arsizio nel 2019 e con Monza nel 2021 (poi diventato Milano e lasciato pochi mesi fa per iniziare questa nuova avventura in terra anatolica).

Il VakifBank Istanbul di coach Giovanni Guiddetti è crollato proprio sul più bello, non sono bastati i 25 punti dell’opposto serbo Tijana Boskovic (tornata dopo l’infortunio subito ai Mondiali) e i 20 punti della schiacciatrice francese Helena Cazaute, entrambe appena arrivate tra le fila di uno dei club più titolati di Turchia. Nel weekend inizierà il campionato: domenica 12 ottobre il Fenerbahce farà visita all’Aras Kargo, mentre sabato 11 ottobre il VakifBank sarà ospite dello Zeren Spor.